foto di repertorio
I giudici hanno riconosciuto le attenuanti generiche riformando la sentenza di primo grado che aveva condannato all’ergastolo La Torre, noto come il boss psicologo per aver conseguito una laurea in carcere e con un passato da collaboratore di giustizia. Nel corso della requisitoria, la Procura generale di Napoli aveva chiesto la conferma della condanna all’ergastolo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Strage di Pescopagano: nuova ordinanza per il boss La Torre
Durante la strage di Pescopagano, compiuta da La Torre e dai suoi killer con fucili e mitragliette, rimasero uccise cinque persone, tutte innocenti, ovvero quattro immigrati – tre tanzaniani e un iraniano – e un italiano padre di sei figli, Alfonso Romano; otto persone furono invece ferite, tra queste il figlio 14enne del titolare di un bar dove i sicari agirono. Fu una vera e propria mattanza, con La Torre che si mosse in moto con un fedelissimo alla testa di una colonna di auto con dentro i suoi uomini armati.
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto
Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto
Angri – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto