foto da Ingv
La scossa secondo i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica è stata è stata registrata nella zona: 5 km E Pozzuoli alle ore 22:54:53 (UTC +01:00) con coordinate geografiche (lat, lon) 40.83, 14.14 ad una profondità di 2 km.
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione anche dei quartieri flegrei di Napoli ma non ha causato danni a persone o cose. In particolare nella zona della Solfatara, Pozzuoli alta e l’area costiera tra Pozzuoli e Bagnoli. Epicentro sulla dorsale Solfatara Agnano Pisciarelli. L’evento, legato al fenomeno del bradisismo flegreo e’ stato preceduto da una trentina di movimenti di entita’ minore, succedutisi nell’arco della giornata. Il suolo flegreo e’ in una fase ascensionale, costantemente monitorato dall’INGV, che comporta eventi sismici. L’ultimo evento avvertito dalla popolazione non solo di Pozzuoli ma anche dei comuni limitrofi si era verificato nella serata dello scorso 2 dicembre con intensita’ 1,9.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto