#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

San Giorgio, bonus per i nuovi nati. L’ente stanzia un contributo economico per le famiglie in difficoltà con bimbi nati nel 2020

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio, bonus per i nuovi nati. L’ente stanzia un contributo economico per le famiglie in difficoltà con bimbi nati nel 2020

San Giorgio a Cremano. Un bonus per i nuovi nati, finanziato con fondi comunali per investire sul futuro come segno di speranza e rinascita. E’ quanto ha messo in campo l’amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore Giuseppe Giordano. Un contributo totale di 20 mila euro che sarà ripartito tra le famiglie sangiorgesi che si trovano in stato di difficoltà economica e sono quindi più esposte alle conseguenze del Covid-19, con figli nati tra i mesi di gennaio e dicembre 2020.

Sul sito www.e-cremano.it è pubblicato il bando al quale si può aderire per ottenere il beneficio, compilando apposita domanda entro il 31 gennaio 2021.
Possono accedervi le famiglie che hanno un ISEE familiare in corso di validità non superiore a 15 mila euro (l’Isee corrente deve prevedere l’inserimento del nuovo nato); una scelta che consente di fotografe la situazione del reddito attuale, anche per quelle famiglie che hanno visto ridursi gli introiti a seguito dell’emergenza coronavirus.

Le domande dovranno essere presentate al protocollo generale dell’Ente nei giorni ed orari di apertura dello stesso o tramite PEC all’indirizzo protocollo.generale@cremano.telecompost.it

“Quest’anno abbiamo sofferto tanto per noi, per i nostri cari e per la paura di un virus che ha cambiato radicalmente il nostro stile di vita – spiega il Sindaco Giorgio Zinno. Chi è diventato genitore proprio nel 2020 ha affrontato quindi una sfida impegnativa decidendo di investire sul futuro. Per questo abbiamo introdotto, proprio a partire dal quest’anno questo beneficio, per far sentire le nostre famiglie meno sole.

“Un’altra scelta che racconta come stiamo cercando di far sentire la presenza dell’ente al fianco dei cittadini – conclude Giordano. Un ulteriore sforzo economico, in quanto anche questo bonus è finanziato con risorse comunali. Questa misura infatti si aggiunge ai bonus natalizi per beni alimentati e non, erogati a tantissimi cittadini che hanno maggiore necessità di sostegno. Nessuno deve restare solo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 13:47

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento