#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 21:20
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Salerno. Nel reparto di chirurgia pediatrica del “Ruggi” operata bambina di 10 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Bambina di 10 anni operata di urgenza per la presenza di una massa ovarica che nel corso del tempo ha raggiunto un peso da creare una torsione dell’ovaio sinistro.

L’intervento è stato effettuato nell’unità operativa di chirurgia pediatrica dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, diretta dal dottore Umberto Ferrentino. Il reparto, sebbene con la pandemia da covid in atto, con abilità ed esperienza continua ad affrontare severe urgenze chirurgiche che necessitano di un approccio complesso e indaginoso.

Nelle scorse settimane una piccola paziente di nazionalità indiana giunge al pronto soccorso dell’ospedale per dolore addominale ingravescente, da lì accolta e ricoverata presso il reparto di chirurgia pediatrica. La piccola di appena 10 anni portata in sala operatoria è risultata essere affetta da massa ovarica rimasta misconosciuta, che aumentando di dimensioni nel tempo, ha raggiunto un peso tale provocare una torsione dell’ovaio di sinistra sul proprio asse vascolare determinando un mancato apporto di ossigeno alla gonade e alla salpinge omolaterale con conseguente necrosi e sanguinamento del tessuto. Dopo una pronta diagnosi, l’equipe di chirurgia pediatrica, supportata dagli infermieri della sala operatoria dedicata alle urgenze e degli anestesisti di area materno-infantile, ha eseguito un intervento di ovariectomia ed annessiectomia per via laparoscopica, con l’asportazione radicale della massa, preservando l’utero e l’ovaio controlaterale.

L’intervento condotto con tecnica mini-invasiva ha permesso ai chirurghi di agire nella cavità addominale utilizzando solo 3 incisioni di pochi mm, con vantaggi nella ripresa della paziente, che è tornata alle sue attività quotidiane in meno di 24 ore, e riduzione del tempo di degenza. Infatti la piccola, dopo pochi giorni di ricovero durante i quali è stata coccolata dal personale della chirurgia pediatrica, è stata dimessa in attesa dell’esito degli esami necessari per determinare la natura della lesione interamente rimossa.

L’utilizzo delle tecniche mini-invasive è un ulteriore punto d’orgoglio per la chirurgia pediatrica dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, sia negli interventi urgenti che in regime elettivo, possibile grazie alla presenza di chirurghi esperti, di anestesisti specializzati , di infermieri competenti e di uno strumentario dedicato. La chirurgia mini-invasiva, sempre di grande vantaggio per i piccoli pazienti per i benefici estetici e psicologici che ne derivano, risulta quanto mai preziosa nelle attuali condizioni di emergenza perché, riducendo notevolmente i tempi di degenza, permette ai piccoli pazienti e ai genitori che li assistono un rapido rientro a casa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Dicembre 2020 - 21:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie