#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Rischio licenziamento per 24 lavoratori della Reggia, Oliviero scrive a Franceschini

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. I lavoratori di accoglienza e biglietteria della Reggia di Caserta rischiano il licenziamento a causa dell’acquisto di apparecchiature informatiche, Oliviero scrive a Franceschini.

II Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, questa mattina ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali di Caserta di Filcams-CGIL, Fisascat- CISL, Uil-Tucs – UIL, che hanno rappresentato la problematica che affligge i lavoratori addetti all’accoglienza, didattica e biglietteria della Società Opera Laboratori Fiorentini, operanti nella Reggia di Caserta.

La procedura negoziata, ex art.36 D.1. 50/2016, diretta all’acquisto di una fornitura di apparecchiature informatiche per la gestione, emissione e controllo di titoli d’ingresso alla Reggia di Caserta, comprometterebbe il futuro occupazionale del ventiquattro lavoratori impegnati da più di vent’anni nei servizi di biglietteria ed accoglienza, con il rischio della perdita del posto di lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno denunciato al Presidente il persistere di un grave comportamento della direzione che, ad oggi, nonostante le numerose richieste, non ha ancora convocato le rappresentanze sindacali per la definizione dell’immediato futuro dei lavoratori.

II Presidente ha preso atto della situazione di disagio e preoccupazione dei lavoratori del comparto ed ha ritenuto opportuno, specie in questo particolare periodo di vigilia al periodo natalizio, in cui già forti sono gli effetti della pandemia e le difficolta vissute dai lavoratori, che sono tutti in cassa integrazione, di dover coinvolgere sulla questione direttamente il Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini, affinché sia ripristinata l’agibilità sindacale e democratica ed al tempo stesso siano offerte garanzie e tutele a tutti i livelli occupazionali coinvolti. Inoltre, il Presidente ha comunicato alle sigle sindacali che solleciterà, sulla delicata vicenda, anche il Prefetto di Caserta: “dal momento che tale iniziativa potrebbe comportare un effetto a pioggia sull’intero comparto del settore servizi di biglietteria e accoglienza turistico – museale- archeologica della Regione Campania, già fortemente provato dalla situazione pandemica, e necessario attivare tutte le tutele del lavoratori, a prescindere dalla forma di innovazione tecnologica adottata”, dichiara il presidente del consiglio regionale Oliviero.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 21:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento