Cultura

Premio Città di Angri: successo anche per l’edizione online

Condivid

Premio Città di Angri: successo anche per l’edizione online. Al webinar conclusivo presenti centinaia di ragazzi

Si è conclusa con uno strepitoso successo la consegna dei riconoscimenti on line della 17° edizione del Premio Città di Angri. L’evento organizzato per il quarto anno consecutivo in partnership con il Liceo Don Carlo La Mura continua a raccogliere consensi positivi in termini di critica e di pubblico. E proprio tra il pubblico “presente” in rete c’erano tanti studenti del Liceo Angrese che, dopo essere stati coinvolti attivamente nel progetto fin dall’inizio, durante il webinar conclusivo hanno interagito con gli ospiti presenti, prima dedicando loro delle “citazioni” famose, poi intervistandoli in diretta. Una bella soddisfazione. Non capita tutti i giorni di avere l’opportunità di poter porre delle domande al Dottor Paolo Ascierto o al Professor Antonio Giordano. Opportunità che hanno colto al volo anche i numerosi giornalisti presenti. Tra i tanti il Professor Salvatore Campitiello, consigliere dell’OdG della Campania e la Dottoressa Barbara Ruggiero, Presidente dell’Assostampa Valle Del Sarno.

Diverse le testate giornalistiche, radio e tv accreditate. Il momento delle premiazioni è stato aperto dall’ex Ministro delle politiche agricole e forestali Alfonso Pecoraro Scanio che ha virtualmente consegnato il Premio al Dottor Domenico Benvenuto, giovane ricercatore salernitano che per primo ha studiato e scoperto il passaggio del Corona virus dal pipistrello all’uomo. L’intera edizione del Premio Angrese è stata intitolata al “Coronavirus: dalla paura alla speranza”. Speranza che tutti gli illustri partecipanti a questa edizione del Premio hanno manifestato verso il futuro, verso le nuove cure e soprattutto nei confronti del vaccino che è in dirittura d’arrivo in mezzo mondo.

Tanti i premiati che hanno a che fare col COVID-19: da Gennaro Trematerra in rappresentanza di tutti gli infermieri ed operatori socio sanitari del mondo al Direttore Generale dell’azienda ospedaliera “Dei Colli” Dottor Maurizio Di Mauro, premiati rispettivamente dal Prof. Raffaele Palumbo – vicepresidente dell’osservatorio Internazionale sull’emergenza turismo e dall’assessore alle politiche sociali del comune di Angri Maria D’Aniello. Il Presidente del Consiglio della comunità montana degli Alburni Martino Di Rosario ha omaggiato Salvatore Tedesco, Raffaele Alfano e Mirko Morvillo, tre giovani ingegneri angresi che hanno partecipato con successo alla costruzione della metro di Copenaghen.

Un progetto innovativo e super tecnologico apprezzato personalmente anche dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. Ed un altro Angrese DOC – Francesco Forino – è stato premiato per la categoria “sport” per essersi aggiudicato con la nazionale italiana di basket over 40 il titolo di Campione del Mondo. Un grande orgoglio per l’intera collettività. A premiarlo il presidente della pro loco e della Confesercenti locale Aldo Severino che ha prospettato nuovo supporto e più intenso sostegno alla kermesse doriana anche tramite la Camera di Commercio di Salerno di cui è referente territoriale. Premiato anche il giornalista di RAI 3 Vincenzo Perone per la categoria “informazione regionale”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/napoli-botti-pericolosi/

Toccante il suo racconto quanto ha spiegato lo stato d’animo con cui quotidianamente da “i numeri” dei contagiati Campani da COVID-19 dall’ospedale Cotugno di Napoli. Omaggiata infine una delegazione di studenti in rappresentanza di tutti gli studenti del mondo che forse più di tutti hanno sentito il peso di questa crisi da pandemia. Tanti ragazzi si sono dovuti reinventare, hanno dovuto scoprire ed imparare la didattica a distanza, sono stati costretti, soprattutto, ad abbandonare amicizie, abbracci e relazioni sociali in genere. Se tutto questo è difficile da accettare per gli adulti, per bambini e ragazzi lo è sicuramente ancora di più. Concetto sottolineato anche dalla BIMED – biennale delle scienze e delle arti e del mediterraneo, partner storico del Premio e presente al webinar tramite il Presidente Professor Andrea Iovino e il Vice Presidente Professor Alberto Fienga.

Soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico del Liceo La Mura – Prof. Filippo Toriello – che nel ringraziare i presenti ha già proiettato l’evento nel futuro sperando in una edizione 2021 ancora più ricca di ospiti ed attività e soprattutto “in presenza”. Hanno partecipato inoltre al webinar il Sindaco di Corbara Pietro Pentangelo e Don Luigi La Mura in qualità di Padre Spirituale dell’ente organizzatore del Premio – l’Istituto Nazionale Arte Cultura.

Paolo Ascierto

La cerimonia di consegna premi è stata magistralmente coordinata dal “Patron” del Premio Giuseppe Novi, che è riuscito a strappare a tutti i presenti la promessa di tornare “materialmente” ad Angri per un nuovo evento con l’augurio di festeggiare insieme la fine della pandemia da corona virus. Non resta che incrociare le dita e sperare nel lavoro, nelle intuizioni e nelle scoperte di ricercatori del calibro di Paolo Ascierto, Antonio Giordano, Domenico Benvenuto e tanti altri bravissimi studiosi che in ogni parte del mondo si impegnano quotidianamente per debellare il virus.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Dicembre 2020 - 20:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03