#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:29
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Ponticelli, Giannuzzi (M5S): “Finalmente schiarita su caso Bipiani, ora case dignitose agli abitanti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ponticelli, Giannuzzi (M5S): “Finalmente schiarita su caso Bipiani, ora case dignitose agli abitanti”

“Dopo due anni di lavoro del MoVimento 5 Stelle in tutte le sede istituzionali, apprendo con grande soddisfazione che la vicenda del campo Bipiani di Ponticelli si avvia a soluzione con un progetto, approvato in giunta a Napoli, che prevede la demolizione dei container di amianto e la bonifica dell’area interessata. Dedicheremo ora tutta la nostra attenzione ad assicurarci che chi ha abitato ed abita tuttora in questi fabbricati, coibentati con lastre di amianto in deterioramento, possa ricevere adeguata sistemazione in abitazioni finalmente sicure e dignitose” è il commento della senatrice Silvana Giannuzzi vicepresidente al Senato della commissione politiche dell’Unione Europea.

Nel maggio 2019 la Giannuzzi aveva presentato una interrogazione per chiedere ai Ministeri della Salute, Ambiente e Interni: “se fossero a conoscenza della situazione e quali iniziative, per quanto di propria rispettiva competenza” intendessero “porre in essere per sopperire alle evidenti carenze del Comune di Napoli, al fine di tutelare la salute pubblica e la dignità degli abitanti dei “bipiani” di Ponticelli”. La senatrice aveva organizzato diversi sopralluoghi del sito Bipiani per sollecitare una risposta delle istituzioni locali. Nell’ultimo sopralluogo, avvenuto l’8 febbraio, Giannuzzi era arrivata a coinvolgere il vice-ministro Sileri per mostrare da vicino al Governo le ragioni della sua interrogazione. Testimoni partecipi delle disumane condizioni di vita degli abitanti dei Bipiani esposti da 40 anni all’amianto in deterioramento erano stati in quella occasione, oltre alla stessa Giannuzzi e Sileri, il senatore Presutto, la consigliera regionale Ciarambino, la consigliera comunale Matano e la consigliera municipale Formisani.

È notizia di queste ore che il Comune di Napoli ha inoltrato al Ministero della Salute, dopo le sollecitazioni di quest’ultimo a trovare una soluzione, un progetto di demolizione e bonifica dei container dei cosiddetti Bipiani. Un progetto esecutivo che prevede finalmente interventi di bonifica, smantellamento e demolizione dei fabbricati installati nel lontano 1980, come soluzione d’emergenza a seguito del terremoto, in via Isidoro Fuertes in zona Ponticelli a Napoli, e poi trasformatisi in stabile macchina di degrado e pericolosità sanitaria per i suoi abitanti.

“Sono felice che tutto il lavoro fatto stia dando i risultati sperati per la vita di queste persone in così grande sofferenza, e ringrazio di cuore – aggiunge la senatrice Giannuzzi – il viceministro della salute Sileri per il suo decisivo intervento. Voglio dedicare poi un pensiero di immensa gratitudine all’impegno costante di due donne magnifiche del Movimento, la consigliera comunale Marta Matano e la consigliera della VI municipalità, Tina Formisani, sentinelle instancabili del territorio, senza le quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Dicembre 2020 - 21:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie