#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Avvio dei lavori di riqualificazione del sentiero 11 della Pineta di Terzigno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono le attività previste nel Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”: partiti questa mattina i lavori di riqualificazione del sentiero n.11 “La pineta di Terzigno”.

Dopo l’inaugurazione del sentiero n° 7 “Il Vallone della Profica” avvenuta il 18 novembre 2019 e quella del sentiero n°9 “Il fiume di Lava” avvenuta il 2 marzo 2020.

Le opere che si andranno a realizzare a Terzigno rappresentano uno degli interventi più importanti del Grande Progetto Vesuvio.

Il progetto avviato ha l’obiettivo di realizzare un sentiero che presenti una fruibilità idonea anche alle persone che presentano ridotte capacità motorie e visive. A tal proposito, è stato previsto il ripristino dell’originario percorso attraverso il rifacimento di una pedana in legno, oltre alla riqualificazione ed integrazione di opere in ingegneria naturalistica finalizzate alla delimitazione del tracciato, alla stabilizzazione dei versanti e alla regimentazione delle acque meteoriche.

Lavori sentiero Terzigno

Verrà inoltre posizionata una cartellonistica informativa, convertita anche in caratteri braille e mappe tattili, oltre ad un sistema di segnalazione elettronico di individuazione del tracciato, al fine di agevolare l’escursione dei soggetti ipovedenti. Al fine di rendere accessibile il sentiero, l’intervento in oggetto, ha individuato una zona a parcheggio lungo la strada S. Emblema, ex via Vecchia Campitelli, con dei posti auto in linea, dedi-cando quelli più prossimi all’ingresso, alla sosta esclusiva dei portatori di handicap.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/01/camorra-la-moglie-del-boss-pentito-del-clan-mazzarella-abbandonata-in-una-casa-famiglia-voglio-essere-salvata/

A tal fine, le soluzioni progettuali proposte sono conformi alle indicazioni dell’ANDI (Associazione Nazionale Disabili Italiani), della UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e del FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche).

A circa due anni dalla presentazione del Masterplan – dichiara il Presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio Agostino Casillo – andiamo a realizzare il terzo progetto completando in tempi record il primo lotto di interventi.
Non è stato facile – continua il Presidente – data la pesantezza della burocrazia a cui si è aggiunta anche la crisi pandemica che ha rallentato tutto, ma sono orgoglioso poiché stiamo dando prova di essere un’amministrazione efficiente e che ha una strategia chiara di rilancio per il territorio. Abbiamo previsto nella gara d’appalto anche la manutenzione così da garantire la durata e la funzionalità del sentiero nel tempo.
Il sentiero di Terzigno – conclude il Presidente Agostino Casillo -Infatti, permetterà anche alle persone con disabilità di fruire del patrimonio naturalistico della nostra area protetta.

Dati tecnici dell’intervento
Progetto: Lavori di ripristino del sentiero 11 – “La Pineta di Terzigno”
Livello di progettazione: Definitivo
Importo lavori: 813.997 euro
Lunghezza sentiero: 1.785 mt
Interventi previsti: 2913,90 metri quadrati pedana in legno, 3576 mt staccionata in legno doppio cor-rimano, 140 mt palizzata viva, 95 mt palificata viva semplice, 80 metri quadrati grata viva Vesuvio, 40 metri cubi palificata Vesuvio, 65 metri cubi ripristino muri in pietrame vulcanico posa a secco, 120 metri quadrati basolato, 50 mt staccionata in legno a croce di S.Andrea, 1830 metri quadrati semina a spa-glio, 20 targhette braille su corrimano e mappe tattili, 2980 tag rfg.

Per approfondimenti: https://www.parconazionaledelvesuvio.it/grande-progetto-vesuvio/


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 09:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento