#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 21:18
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...

Avvio dei lavori di riqualificazione del sentiero 11 della Pineta di Terzigno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono le attività previste nel Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”: partiti questa mattina i lavori di riqualificazione del sentiero n.11 “La pineta di Terzigno”.

Dopo l’inaugurazione del sentiero n° 7 “Il Vallone della Profica” avvenuta il 18 novembre 2019 e quella del sentiero n°9 “Il fiume di Lava” avvenuta il 2 marzo 2020.

Le opere che si andranno a realizzare a Terzigno rappresentano uno degli interventi più importanti del Grande Progetto Vesuvio.

Il progetto avviato ha l’obiettivo di realizzare un sentiero che presenti una fruibilità idonea anche alle persone che presentano ridotte capacità motorie e visive. A tal proposito, è stato previsto il ripristino dell’originario percorso attraverso il rifacimento di una pedana in legno, oltre alla riqualificazione ed integrazione di opere in ingegneria naturalistica finalizzate alla delimitazione del tracciato, alla stabilizzazione dei versanti e alla regimentazione delle acque meteoriche.

Lavori sentiero Terzigno

Verrà inoltre posizionata una cartellonistica informativa, convertita anche in caratteri braille e mappe tattili, oltre ad un sistema di segnalazione elettronico di individuazione del tracciato, al fine di agevolare l’escursione dei soggetti ipovedenti. Al fine di rendere accessibile il sentiero, l’intervento in oggetto, ha individuato una zona a parcheggio lungo la strada S. Emblema, ex via Vecchia Campitelli, con dei posti auto in linea, dedi-cando quelli più prossimi all’ingresso, alla sosta esclusiva dei portatori di handicap.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2019/01/camorra-la-moglie-del-boss-pentito-del-clan-mazzarella-abbandonata-in-una-casa-famiglia-voglio-essere-salvata/

A tal fine, le soluzioni progettuali proposte sono conformi alle indicazioni dell’ANDI (Associazione Nazionale Disabili Italiani), della UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e del FIABA (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche).

A circa due anni dalla presentazione del Masterplan – dichiara il Presidente dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio Agostino Casillo – andiamo a realizzare il terzo progetto completando in tempi record il primo lotto di interventi.
Non è stato facile – continua il Presidente – data la pesantezza della burocrazia a cui si è aggiunta anche la crisi pandemica che ha rallentato tutto, ma sono orgoglioso poiché stiamo dando prova di essere un’amministrazione efficiente e che ha una strategia chiara di rilancio per il territorio. Abbiamo previsto nella gara d’appalto anche la manutenzione così da garantire la durata e la funzionalità del sentiero nel tempo.
Il sentiero di Terzigno – conclude il Presidente Agostino Casillo -Infatti, permetterà anche alle persone con disabilità di fruire del patrimonio naturalistico della nostra area protetta.

Dati tecnici dell’intervento
Progetto: Lavori di ripristino del sentiero 11 – “La Pineta di Terzigno”
Livello di progettazione: Definitivo
Importo lavori: 813.997 euro
Lunghezza sentiero: 1.785 mt
Interventi previsti: 2913,90 metri quadrati pedana in legno, 3576 mt staccionata in legno doppio cor-rimano, 140 mt palizzata viva, 95 mt palificata viva semplice, 80 metri quadrati grata viva Vesuvio, 40 metri cubi palificata Vesuvio, 65 metri cubi ripristino muri in pietrame vulcanico posa a secco, 120 metri quadrati basolato, 50 mt staccionata in legno a croce di S.Andrea, 1830 metri quadrati semina a spa-glio, 20 targhette braille su corrimano e mappe tattili, 2980 tag rfg.

Per approfondimenti: https://www.parconazionaledelvesuvio.it/grande-progetto-vesuvio/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Dicembre 2020 - 09:54


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie