#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:57
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Piazza Madre Comunità Immaginarie, omaggio a Fellini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire da sabato 19 dicembre 2020 il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, apre, seppur idealmente la sua sala centrale, Piazza Madre, proponendo un palinsesto “a prova di distanza” con cui continuare a stare accanto al proprio pubblico nonostante la chiusura.

Nasce così Piazza Madre Comunità Immaginarie, un programma attraverso il quale il museo espande i confini dello storico Palazzo Donnaregina che lo ospita, con appuntamenti che proseguiranno fino al 6 gennaio 2021 sul portale www.madrenapoli.it.

Ad inaugurare Piazza Madre Comunità Immaginarie sarà il fotografo Mario Spada, con il progetto Bravo Fellini (2020): un’opera video inedita, dedicata alla fascinazione del cinema d’autore, che sarà proiettata dalle finestre del museo sul palazzo difronte il 19 e il 20 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00, e sarà poi disponibile per la visione online da lunedì 21 dicembre alle ore 19.00.

Mario Spada ha voluto così omaggiare Federico Fellini, nel centenario della sua nascita, con un vero e proprio viaggio attraverso 94 immagini realizzate da Paul Ronald, uno dei fotografi di scena che frequentò il set di 8 e ½, accompagnate dalla musica originale del pianista Ivan Dalia.

premio-charlot_fellini
Federico Fellini (foto di repertorio)

Nella proiezione saranno incluse immagini inedite del film, ritratti, e immancabili foto di backstage, tutte oggi parte della collezione Maraldi, divise in cinque tematiche: il sacro, le donne, il set, l’ego e il sogno. Paul Ronald, fotografo stabile nella troupe di Luchino Visconti da La terra trema (1948), era stato espressamente chiamato da Fellini per 8 e 1⁄2 dopo averlo visto all’opera e averne apprezzato le qualità umane e professionali sul precedente Le tentazioni del dottor Antonio, episodio di Boccaccio ’70 (1962).

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/cinema-al-via-la-xv-edizione-di-coffi-cortoglobo/

Il fotografo francese entrò in perfetta sintonia con la vena creativa del regista riminese, e restituì egregiamente atmosfera, pause, personaggi e scene della lavorazione di quello che sarebbe diventato uno dei capolavori assoluti non solo della filmografia felliniana, ma dell’intera storia del cinema.

A partire dal 26 dicembre, ancora alle ore 19.00, appuntamento su www.madrenapoli.it con la videoinstallazione Le massacre du printemps di Mathilde Rosier, presentata ad ottobre 2020, pochi giorni prima della seconda chiusura dovuta all’emergenza Covid-19. L’opera, ispirata alla Sagra della primavera (Le sacre du printemps), il balletto creato da Vaslav Nijinsky per i Ballets Russes nel 1913 su musiche di Igor Stravinsky, è una riflessione quanto mai attuale sull’inestricabile legame tra il destino dell’umanità e quello di tutta la natura, sull’importanza di preservarla per illuminare il futuro delle generazioni a venire.

Da sabato 2 gennaio 2021, alle ore 19.00, l’opera di Rä di Martino Afterall (A Space Mambo) (2018), disponibile sul sito del museo, ci catapulterà nello spazio mostrandoci piccole comunità di individui che, dopo un evento apocalittico, recuperano il contatto con l’altro attraverso il canto. Un’idea di condivisione e di recupero dell’interazione in modalità nuove e comunitarie, con la quale il Madre vuole rivolgere uno speciale augurio per il nuovo anno a tutto il suo pubblico.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Dicembre 2020 - 19:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie