Nuovo colpo al clan Partenio: sequestrati beni per un milione di euro.
I Comandi Provinciali dell’Arma dei Carabinieri di Avellino e della Guardia di Finanza di Napoli hanno dato esecuzione, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ad un sequestro preventivo in via d’urgenza di beni del valore di oltre 1 milione di euro.
Il provvedimento riguarda beni mobili, fabbricati, crediti, beni aziendali, azioni quote e strumenti dematerializzati transitati da una Società a responsabilità limitata, la “PUNTO FINANCE” con sede a Roma, già sottoposta a sequestro lo scorso 9 novembre, ad un’altra società riconducibile sempre a uno degli indagati.
In particolare, nel corso degli accertamenti di natura economico-finanziaria sul Nuovo clan Partenio è emerso che il rappresentante di fatto, già destinatario di misura cautelare in carcere, ha eseguito una scissione parziale della stessa mediante la costituzione della nuova società intestata alla nipote, a cui sarebbero stati ceduti fabbricati, crediti e immobilizzazioni finanziarie del suindicato importo.Potrebbe interessarti
Napoli, pesca di frodo a Posillipo: sub con bombole e fucile fa strage di pesci davanti ai bagnanti
Poliziotto ucciso dal Suv, ecco chi è il conducente del bolide
Poliziotto ucciso, arrestato il guidatore del Suv: era positivo al drug test
San Giorgio a Cremano: evaso dai domiciliari, 43enne finisce in manette
La nuova entità giuridica avrebbe successivamente messo in atto procedure finalizzate all’alienazione dei beni simulando atti di compravendita di fatto eseguiti e controllati dalla stessa S.r.l..
Il sequestro in argomento scaturisce da ulteriori approfondimenti investigativi collegati alla nota operazione “ASTE OK” condotta lo scorso 9 novembre che ha consentito di disarticolare un’organizzazione malavitosa composta da soggetti ritenuti compartecipi in una consorteria criminale, supportata da elementi di spicco del clan camorristico denominato Nuovo Clan Partenio (egemone nell’avellinese), all’interno del quale si muovevano alcuni sodali dediti all’alterazione fraudolenta di aste giudiziarie indette dal Tribunale di Avellino.





