I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm), in servizio presso l’Ufficio di Napoli 2-Sezione di Nola, hanno sequestrato una partita 680 confezioni di giocattoli di fabbricazione cinese, importati da una società italiana e pronti ad essere messi in vendita per le festività natalizie, risultati pericolosi per la salute.
I giocattoli, sebbene certificati da un ente notificato, sono risultati non conformi da analisi chimiche eseguite presso il Laboratorio Chimico di Napoli dell’Adm. Gli esiti degli esami hanno rilevato un contenuto di ftalati in misura eccessiva, pari al 5,73 % in peso, ben oltre ai limiti di legge consentiti.
Gli ftalati sono prodotti chimici che vengono aggiunti alle materie plastiche per migliorarne la flessibilità e la modellabilità ma che, se utilizzati in dosi eccessive, diventano sostanze tossiche capaci di causare gravi danni allo sviluppo del sistema riproduttivo, al metabolismo e al sistema neurologico, e come interferente endocrino è stata collegata anche al rischio obesità, ad alcuni tipi di allergie e a disfunzioni tiroidee. L’importatore è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazione del Codice al Consumo, per immissione sul mercato di prodotti pericolosi e danno della salute pubblica.
Informato anche il competente ufficio del Mise che diramerà un messaggio di allerta a tutti i partner comunitari attraverso il sistema Rapex.
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto