#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 13:38
24.5 C
Napoli
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...

New Life, il nuovo brano del maestro Vincenzo Sorrentino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

IL PIANISTA E COMPOSITORE NAPOLETANO AL BANCO DI PROVA CON DUE NUOVI PROGETTI: UNA TOURNÉE IN TEATRO CON JIMMY SAX E LA COLONNA SONORA DI UN FILM

Una nuova vita, quella che arriverà quando usciremo dal tunnel di questo periodo, ma anche quella che si preannuncia con l’arrivo del prossimo anno.

New life, il nuovo brano di Vincenzo Sorrentino, direttore d’orchestra e pianista napoletano proiettato verso orizzonti internazionali, scala le classifiche di gradimento sulle piattaforme social e raggiunge quota duecentomila su Spotify.

Virtuosismi sulla tastiera di un pianoforte, per un talento che si è svelato già da piccolo, guidato dal suo orecchio assoluto. A 6 anni le sua dita incontrano il primo pianoforte, ed a 9 anni entra nel Regio conservatorio partenopeo San Pietro a Maiella.

maestro Sorrentino

Da allora la sua carriera di talentuoso studente prima e compositore in erba poi, ha avuto un’escalation, costellata di opere inedite, concerti in giro per il mondo, e premi a numerosi concorsi. Realizza le colonne sonore di film e programmi e serie tv: “Din Don”, con Maurizio Battista ed Enzo Salvi; “Fausto & Furio”, “L’amica geniale” per cui compone ed esegue le musiche dell’ottavo episodio, sono solo alcuni lavori che hanno la firma creativa del musicista, collaboratore a tutto tondo di Rai, Mediaset e Sky. Un disco “Tribattito”, e alcuni singoli come Flashback, Sorrentino ha all’attivo la direzione musicale della trasmissione Tra sogno e realtà.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/minori-della-periferia-di-napoli-a-lezione-di-teatro-con-lattrice-giovanna-rei/?refresh_ce

Un banco di prova impegnativo composto da 23 puntate e 700 artisti provenienti da tutta Italia. Successivamente è direttore artistico di IBand, primo talent per gruppi musicali. Numerose le sue performance live, non ultima quella in cui sarà protagonista sul palco dello show nei teatri con Jimmy Sax & Orchestra, in arrivo nel 2021, in cui sarà sua la direzione d’orchestra e la visione artistica del sassofonista più famoso al mondo. Come pianista, il suo stile fonde la musica classica, “madre di tutta la musica” come afferma lui stesso, a Renato Carosone, per richiamare l’Argentina di Astor Piazzolla e il tango.

Il 15 dicembre è uscito in world wide “New Life”, un tema in cui la magia del pianoforte ed il groove creano un tumulto di emozioni, un crescendo perfetto per il prossimo progetto cinematografico, vibrazioni uniche che caratterizzeranno la nostra nuova vita.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 09:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento