App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:12
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

New Life, il nuovo brano del maestro Vincenzo Sorrentino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

IL PIANISTA E COMPOSITORE NAPOLETANO AL BANCO DI PROVA CON DUE NUOVI PROGETTI: UNA TOURNÉE IN TEATRO CON JIMMY SAX E LA COLONNA SONORA DI UN FILM

Una nuova vita, quella che arriverà quando usciremo dal tunnel di questo periodo, ma anche quella che si preannuncia con l’arrivo del prossimo anno.

New life, il nuovo brano di Vincenzo Sorrentino, direttore d’orchestra e pianista napoletano proiettato verso orizzonti internazionali, scala le classifiche di gradimento sulle piattaforme social e raggiunge quota duecentomila su Spotify.

Virtuosismi sulla tastiera di un pianoforte, per un talento che si è svelato già da piccolo, guidato dal suo orecchio assoluto. A 6 anni le sua dita incontrano il primo pianoforte, ed a 9 anni entra nel Regio conservatorio partenopeo San Pietro a Maiella.

maestro Sorrentino

Da allora la sua carriera di talentuoso studente prima e compositore in erba poi, ha avuto un’escalation, costellata di opere inedite, concerti in giro per il mondo, e premi a numerosi concorsi. Realizza le colonne sonore di film e programmi e serie tv: “Din Don”, con Maurizio Battista ed Enzo Salvi; “Fausto & Furio”, “L’amica geniale” per cui compone ed esegue le musiche dell’ottavo episodio, sono solo alcuni lavori che hanno la firma creativa del musicista, collaboratore a tutto tondo di Rai, Mediaset e Sky. Un disco “Tribattito”, e alcuni singoli come Flashback, Sorrentino ha all’attivo la direzione musicale della trasmissione Tra sogno e realtà.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/minori-della-periferia-di-napoli-a-lezione-di-teatro-con-lattrice-giovanna-rei/?refresh_ce

Un banco di prova impegnativo composto da 23 puntate e 700 artisti provenienti da tutta Italia. Successivamente è direttore artistico di IBand, primo talent per gruppi musicali. Numerose le sue performance live, non ultima quella in cui sarà protagonista sul palco dello show nei teatri con Jimmy Sax & Orchestra, in arrivo nel 2021, in cui sarà sua la direzione d’orchestra e la visione artistica del sassofonista più famoso al mondo. Come pianista, il suo stile fonde la musica classica, “madre di tutta la musica” come afferma lui stesso, a Renato Carosone, per richiamare l’Argentina di Astor Piazzolla e il tango.

Il 15 dicembre è uscito in world wide “New Life”, un tema in cui la magia del pianoforte ed il groove creano un tumulto di emozioni, un crescendo perfetto per il prossimo progetto cinematografico, vibrazioni uniche che caratterizzeranno la nostra nuova vita.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Dicembre 2020 - 09:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie