Attualità

Natale, Rizzolo: ‘Il problema della messa di mezzanotte non esiste’

Condivid

Natale, Rizzolo: ‘Il problema della messa di mezzanotte non esiste’.

“Messa di mezzanotte? Il problema non esiste. La nascita di Gesù non avviene a mezzanotte, il Natale inizia con il vespro che è alle 5 del pomeriggio del 24, liturgicamente il 24 sera è come se fosse il 25, quindi è già Natale”. Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus. Sull’impossibilità di fare la messa di mezzanotte a causa del coprifuoco ha spiegato che “è un problema che non esiste. Nel Vangelo c’è scritto che i pastori vegliavano di notte, gli è apparso l’angelo e sono andati ad adorare il bambino.

Da questo racconto risulta che sia avvenuta di notte, ma la nascita di Gesù non avviene a mezzanotte. La messa peraltro non si chiama di mezzanotte. Liturgicamente il Natale inizia con il vespro che è alle 5 del pomeriggio del 24. Liturgicamente il 24 sera è come se fosse il 25, quindi è già Natale. Come ha precisato la Cei – ha aggiunto – è che bisogna attenersi alle regole del coprifuoco, quindi la messa della notte andrà celebrata in modo che la gente possa tornare a casa all’ora stabilita. Tra l’altro un singolo prete a Natale può celebrare fino a tre messe a differenza di quanto avviene normalmente. La messa di Natale è sicuramente importante, ricordo però che la celebrazione più importante dal punto di vista cattolico è la Pasqua, in particolare la veglia pasquale, che di solito è molto meno frequentata rispetto alla messa di mezzanotte a Natale. Papa Bergoglio l’ha sempre fatta alle 22 la messa, adesso magari dovrà anticiparla anche lui, ma non è un adeguamento così tragico”.

Riguardo alla frase del Papa sulla proprietà privata. “Da Papa Francesco è emerso da subito un invito costante a tornare al Vangelo, anche il tema della misericordia è su questa linea. L’altro elemento è che la sensibilità di Papa Francesco è molto legata ai temi sociali. Questo discorso sulla proprietà privata va in questo senso. La cosa interessante – ha detto – è che non è che sia andato ad inventarsi una cosa nuova, è una cosa che fa parte della dottrina sociale della Chiesa. Ha semplicemente ricordato che la proprietà privata non è un diritto inalienabile, è un concetto che la Chiesa propone da secoli, non c’è niente di nuovo da questo punto di vista”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2020 - 09:09

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45

La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro Marinelli

Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:11

Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie nonostante il divieto: arrestato

Afragola  - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 17:39

Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante

Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 15:17

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15