#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 09:19
16.4 C
Napoli
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Napoli, risveglio choc in via Caracciolo: ristoranti e negozi devastati dalla mareggiata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Risveglio choc per il lungomare Caracciolo di Napoli devastato dalla violenta mareggiata di ieri sera e dalla furia del vento.

Il maltempo di ieri sera ma anche della notte ha causato ingenti danni ad alcuni negozi in maniera particolare dopo la curva di via Partenope. La furia del mare ha spazzato via tutto quello che si è trovato davanti come le fiorire degli arredi urbani, tavolini, sedie e le strutture in legno che componevano  i gazebo esterni di alcuni ristoranti, L’acqua in alcuni casi è entrata anche all’interno. Alcuni ristoratori hanno raccontato di aver trovato anche alcuni centimetri di sabbia all’interno. La furia del mare ha anche distrutto parte del muretto borbonico lungo via Partenope. Per tutta la notte la viabilità è stata bloccata e solo in mattinata è stata ripristinata mentre i titolari delle strutture continuano a lavorare per liberarle della macerie. E’ stata interrotta anche l’erogazione dell’energia elettrica. Sul posto stanotte anche il sindaco Luigi De Magistris insieme con il comandante dei vigili, Ciro Esposito , la protezione civile e i vigili del fuoco.

Napoli, mareggiata invade il lungomare. Danni anche a Torre del Greco. IL VIDEO

Stamane parlando al Vg di canale 21 l’assessore Alessandra Clemente ha affermato: “Per fortuna non ci sono stati scooter in transito in quei momenti altrimenti stamane staremmo commentando qualche tragedia”.  E allo stesso tempo ha annunciato che nelle serata di ieri la giunta comunale di Napoli ha approvato lavori per 600mila euro per la sistemazione definitiva della galleria Vittoria che potrebbe essere quindi riaperta prima del previsto.

La fortissima tempesta di vento nella serata di ieri si e’ abbattuta anche su Capri intorno alle 18 ed ha provocato la caduta di alcuni alberi di alto fusto in varie zone dell’isola oltre all’interruzione dell’energia elettrica in alcuni punti dell’isola come Palazzo a Mare, a Marina Grande, e in diverse zone di Anacapri. Decine le chiamate ai vigili del fuoco che sono intervenuti con le motoseghe per liberare le strade. Al lavoro anche le squadre di operai e i tecnici della Sippic che stanno lavorando a pieno ritmo per ripristinare l’erogazione dell’energia elettrica e riportare tempestivamente la luce nelle strade e nelle abitazioni che sono rimaste al buio, prestando la loro opera in condizione precaria viste le pessime condizioni meteorologiche con pioggia e vento a raffiche.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2020 - 08:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento