Cronaca di Napoli

Napoli, prosegue la protesta dei ristoratori. Nel pomeriggio riunione in Regione

Condivid

Napoli, prosegue la protesta dei ristoratori. Nel pomeriggio riunione in Regione.

Prosegue il blocco dei ristoratori e gestori di bar in piazza Vittoria , a Napoli, mentre i manifestanti si stanno consultando sull’annuncio del Governatore De Luca di ristori ulteriori per compensare le spese sostenute per gli approvvigionamenti in previsione della riapertura. In un’ assemblea improvvisata ha prevalso, al momento, la linea dura, che chiede la revoca dell’ordinanza di ieri di De Luca sulla base della quale la Campania resta zona arancione . Il blocco e’ stato esteso alla Riviera di Chiaia, all’altezza dell’ incrocio con piazza San Pasquale.

E nel frattempo la Regione Campania ha convocato questo pomeriggio, alle 16, una riunione con i rappresentanti delle Camere di Commercio “per avviare da subito le attivita’ finalizzate al riconoscimento dei ristori per le spese di approvvigionamento sostenute in vista della riapertura delle attivita’, inibita per effetto dell’ordinanza 98 del 19 dicembre 2020, nonche’ per l’istruttoria relativa ai ristori statali per le misure restrittive precedentemente disposte dai vari provvedimenti adottati dal Governo e dalla Regione”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli rivolta dei ristoratori contro zona arancione

La nota dell’ente arriva dopo che stamani e’ riesplosa la protesta dei ristoratori di Napoli, alle prese con le spese affrontate per sanificare e riattivare le attivita’ in vista della riapertura al servizio ai tavoli a ridosso delle festivita’ grazie al passaggio della regione in zona gialla.

“Saremo vicini – scrive il presidente della giunta campana Vincenzo De Luca – e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attivita’ viene bloccata. Ma e’ doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilita’. Sarebbe inaccettabile che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia.

Sarebbe assurdo riprendere le attivita’ per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio. Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti. Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2020 - 14:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57