Campania

Napoli, al museo Madre una rete di solidarietà: distribuiti 220 pizze e pasti caldi

Condivid

Napoli, al museo Madre una rete di solidarietà: distribuiti 220 pizze e pasti caldi

Questa mattina, martedì 29 dicembre, dalle ore 12.00, il portone giallo del museo Madre, i cui spazi espositivi sono chiusi dallo scorso novembre, si è aperto per un appuntamento con la solidarietà.

Circa cinquanta volontari dello staff del Madre, de Le Nuvole, del quartiere e delle associazioni coinvolte hanno distribuito 220 pizze e pasti caldi, oltre a 150 kg di pasta, giochi e libri d’arte per bambini, ad altrettante famiglie di Forcella e del Centro Storico.

Su una grande bacheca bianca è stato chiesto a grandi e piccoli di appendere un post-it con una parola da portare nel nuovo anno, una parola che rappresenti la speranza, il sogno da realizzare per il 2021. Chi non se l’è sentita di scrivere ha potuto lasciare un messaggio vocale registrato. Tutti i messaggi saranno raccolti ed elaborati da un artista che li trasformerà in un racconto digitale che sarà presentato nell’edizione 2021 di Madre Factory.

L’evento, promosso e realizzato nell’ambito delle attività di Madre per il Sociale, è stato l’occasione per dare vita ad una nuova rete che vede insieme otto realtà del territorio – il museo d’arte contemporanea della Regione Campania, la Fondazione Teatro Trianon, L’Altra Napoli Onlus, l’Associazione Commercianti di Forcella “A”Forcella”, l’Associazione Agorà, Asso.Gio.Ca. OdV., la Parrocchia di San Giorgio Maggiore e la Parrocchia della Santissima Annunziata – e gli esercizi commerciali di Forcella e del Centro Storico che hanno prontamente accolto l’invito a donare:

Pizzeria da Michele

Pizzeria Trianon

Pizzeria Spuzzuliamm

1947 Pizza Fritta

La Campanella

Pizzeria Miracolo

Laura Bistrò

Osteria Fluida

Osteria Pisano

Macelleria Lubrano

Gelateria al Polo Nord

F.lli Martone

Bar San Francesco

Cala la Pasta

A distribuire i beni, insieme ai commercianti e ai volontari, Laura Valente, presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee; Antonio Lucidi, vicepresidente de L’Altra Napoli Onlus; i parroci Gigi Calemme e Angelo Berselli; il presidente del Trianon Viviani Giovanni Pinto; non sono mancati doni per i più piccoli, consegnati dal Generale dei Carabinieri Maurizio Stefanizzi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Dicembre 2020 - 19:09
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23

Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia

Caserta -  Un intervento tempestivo della Polizia Stradale ha sventato il rischio di una tragedia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 17:43

Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine

Napoli - Controlli intensificati e una sorveglianza speciale per il Ferragosto partenopeo. Convocato dal Prefetto… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:57

Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche per un soccorso più rapido

Benevento – Un importante potenziamento per il servizio di emergenza-urgenza 118: la ASL di Benevento… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:42

Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte civile

Torre del Greco – L’Asl Napoli 3 Sud annuncia che si costituirà parte civile nel… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:27

Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato

Acerra – Una scena degna delle commedie sexy all’italiana degli anni Ottanta: un 29enne albanese,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 16:12