#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:15
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Morti altri due medici di covid, uno di Villaricca e uno a Genova

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 70 i medici italiani caduti per il Covid-19 nella seconda ondata dell’epidemia.

A comunicarlo, per il tramite del presidente Filippo Anelli, la Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, che aggiorna quotidianamente il memoriale sul portale. Elenco che comprende medici in attivita’ ma anche in pensione, alcuni dei quali rientrati in servizio proprio per far fronte all’emergenza. Salgono cosi’ a 249 i medici e gli odontoiatri morti per il Covid a partire dall’11 marzo, giorno della scomparsa di Roberto Stella, primo medico a cadere.

Gli ultimi nomi, aggiunti oggi, sono quelli di Francesco Vista, Medico di Medicina Generale di Villaricca, Napoli che, dice il figlio, ‘ha prestato il suo servizio per oltre trent’anni, salvando vite e regalando sorrisi”; di Matteo Rinaldi, Medico di Medicina Generale e geriatra di Genova, in pensione ma tornato a esercitare durante la pandemia; di Roberto Zambonin, Medico e Odontoiatra di Monza Brianza; di Zaraket Mohamad Ali, Medico di Medicina Generale e Odontoiatra di Roma; di Roberto Ronci, Medico di Medicina Generale di Anzio; Domenico Mele, anestesista di Foggia, ex primario di anestesia e rianimazione dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bari. “E’ un’escalation drammatica, un pianto senza fine – afferma Anelli -. Ma ora e’ il momento di asciugarci le lacrime e capire cosa non sta funzionando. Abbiamo gia’ chiesto al Ministro della Salute, Roberto Speranza, di avviare un monitoraggio, utilizzando gli Ordini come bracci del Ministero sul territorio”.

“Oggi abbiamo affrontato la questione in Comitato Centrale – continua Anelli -. Quello che emerge con prepotente chiarezza e’ che, in questa seconda ondata, sono soprattutto i medici di Medicina Generale a pagare il piu’ alto tributo. Varie sono le ipotesi di questo rischio cosi’ elevato: innanzitutto la prossimita’, che porta i medici di famiglia ad essere i primi cui il paziente si rivolge. Invitiamo, a questo proposito, i cittadini a recarsi negli studi su appuntamento e a rendersi disponibili, in caso di sintomi respiratori o febbrili, a triage telefonico. E poi, la maggior circolazione, rispetto alla prima fase, di persone positive asintomatiche o paucisintomatiche, che, anche dopo aver ricevuto l’esito positivo di un tampone, fatto a proprie spese in strutture private, continuano a svolgere una vita normale. E vanno magari dal medico, tacendo la loro condizione, per paura che la segnalazione alla Asl li porti a perdere un lavoro precario, o per mille altri motivi. O ancora, ricorrono a questi tamponi ‘fai da te’ troppo presto, e, rassicurati da un risultato negativo, non pensano neppure ad avvisare il medico e abbassano la guardia nei confronti dei loro contatti”.

“Per quanto riguarda invece gli ospedali, anche qui e’ improcrastinabile un monitoraggio, su larga scala, dei rischi – spiega -. Molte strutture sono obsolete, e non permettono la distinzione dei percorsi ‘sporco’ e ‘pulito’. Non tutti i medici, soprattutto quelli dei reparti non Covid, sono provvisti dei necessari Dispositivi di Protezione Individuale. E un tampone negativo, se effettuato troppo presto, puo’, come gia’ detto, essere un falso negativo, portando al ricovero di un paziente Covid pre-sintomatico in un reparto di medicina. E’ necessario quindi che il personale sanitario si avvicini sempre con le dovute cautele, e sia dotato di tutti i dispositivi di protezione soprattutto nelle situazioni di emergenza-urgenza in cui non e’ neppure possibile attendere l’esito del test rapido”. “Infine, chiediamo che tutto il personale medico, negli ospedali, sul territorio, negli ambulatori e strutture private, sia sottoposto periodicamente e con frequenza allo screening per Covid-19. Dobbiamo porre fine a questa strage: ogni decesso di un professionista e’ una perdita non solo da un punto di vista umano, ma significa un vuoto di competenze, di supporto sociale e sanitario che non si colma dall’oggi al domani”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Dicembre 2020 - 17:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie