Morte Paolo Rossi, bandiere a mezz'asta a Coverciano e in Figc.
Per ricordare Paolo Rossi bandiere a mezz’asta in via Allegri, nel palazzo sede della FIGC, e al Centro Tecnico Federale di Coverciano. Lo fa sapere la Figc.
La FIGC, attraverso le parole del suo presidente Gabriele Gravina, si unisce al cordoglio per la morte di Paolo Rossi: "La scomparsa di Pablito - dichiara Gravina - è un altro dolore profondo, una ferita al cuore di tutti gli appassionati difficile da rimarginare. Perdiamo un amico e un'icona del nostro calcio. Trascinando con i suoi gol al successo la Nazionale dell'82', ha preso per mano un intero Paese, che ha gioito in piazza, per lui e con lui. Ha legato in maniera indissolubile il suo nome all'Azzurro e ha ispirato, con il suo stile di gioco, numerosi attaccanti delle generazioni future".
"Paolo Rossi ci ha fatto sentire orgogliosi di essere italiani, è stato l'eroe di tutti noi.Potrebbe interessarti
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
"Le nostre bandiere sono inchinate davanti a Paolo Rossi". Lo ha detto nell'Aula della Camera il vicepresidente Fabio Rampelli (Fdi) ricordando in apertura di seduta il giocatore di calcio campione del mondo nel 1982 scomparso nella notte. Le sue parole sono state seguite da un lungo ed unanime applauso in piedi dei deputati presenti. "Si tratta di un ricordo doveroso, sentito e giusto", ha detto Enrico Borghi del Pd. "E' stato una metafora di come nella vita si possa avere successo, si possa cadere e ci si possa rialzare", ha aggiunto. Per ricordare Rossi intervengono deputati di tutti i gruppi parlamentari.
"Il presidente Aurelio De Laurentiis, l’allenatore Gennaro Gattuso e tutta la SSC Napoli, si uniscono al dolore della famiglia Rossi per la scomparsa del caro Paolo, grande campione e simbolo della Nazionale nel Mondiale del 1982". E' quanto si legge in un tweet sul profilo ufficiale del Napoli.






