#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Morte di Tiziana Cantone: presentata una memoria difensiva in Procura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morte di Tiziana Cantone: presentata una memoria difensiva in Procura

Il legale di Teresa Giglio, madre di Tiziana Cantone – la 31enne morta suicida il 13 settembre 2016 perche’ i video privati che la ritraevano erano finiti su internet a sua insaputa – ha depositato alla Procura di Napoli Nord la memoria difensiva che racchiude le indagini realizzate negli ultimi mesi dall’Emme-Team, il gruppo di studio legali con sede a Chicago che si batte contro il Revenge porn, e di cui fa parte lo stesso difensore della Giglio, Salvatore Pettirossi. Indagini di parte che hanno gia’ prodotto un risultato, ovvero quello di far aprire qualche mese fa alla Procura aversana – sostituto Giovanni Corona – un nuovo fascicolo per frode processuale in relazione alla presunte manomissioni degli apparecchi iphone e ipad usati da Tiziana prima di morire; 19 le “anomalie” accertate dall’Emme-Team, che avrebbero ridotto i due apparecchi ad una tabula rasa, e concernenti il periodo in cui iphone e ipad erano in custodia della polizia giudiziaria (carabinieri) per essere analizzati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Suicidio di Tiziana Cantone, cancellati i dati su smartphone e Ipad

Molto pero’ ci si aspetta dalle analisi in corso sulla pashmina che Tiziana avrebbe usato per uccidersi, dissequestrata su richiesta della difesa l’11 novembre scorso. Il biologo forense che la sta analizzando, ha isolato tracce biologiche per provare a capire quante e quali persone, oltre alla stessa Tiziana e alla zia che intervenne subito dopo il fatto, hanno toccato il foulard; l’ipotesi, da sempre sostenuta dalla mamma di Tiziana, e portata avanti dallo staff che l’assiste, e’ che la 31enne non si sia suicidata. I risultati sul dna delle tracce repertate saranno oggetto di un’integrazione di denuncia, che verra’ depositata in Procura non appena i dati stessi diverranno disponibili. Altri punti rilevanti per la difesa, esposti in memoria, riguardano i momenti e le cause della morte di Tiziana, come le circostanze che “il 118 dice di aver intubato Tiziana, che invece non lo era”, o che “il solco di 2.5 cm non puo’ essere fisicamente provocato dalla pashmina”.

Altre circostanze sollevate riguardano la pashmina, “che non era in tensione e il corpo non era penzolante, tanto che la zia sciolse il nodo con una mano sola, per cui non poteva fisicamente provocare soffocamento”, e il luogo della morte, che “non e’ mai stato considerato scena del crimine, per cui non sono stati presi alcun tipo di rilievo per le indagini”, ne’ e’ stata fatta l’autopsia o alcun esame tossicologico sul corpo della 31enne.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 14:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento