Categorie: Ultime Notizie

Medici senza carriere: “Il 2021 sia l’anno della medicina generale campana”

Condivid

Medici senza carriere: “Il 2021 sia l’anno della medicina generale campana”

Lunedì 21 dicembre sono stati assegnati in Campania gli ambiti carenti di Medicina Generale per trasferimento, consentendo ad alcuni dei medici, che esercitano fuori regione, di rientrare nei propri territori.
A causa dell’inadempienza di Regione Campania, che non ha mai pubblicato e assegnato gli ambiti carenti di medicina generale nei tempi contrattuali giusti, parecchi medici, per evitare un precariato pluridecennale, optano per andare nelle regioni dove vige legalità, trasparenza e rispetto delle procedure. Per tale regione la seduta per trasferimento in Campania ha un significato importante rispetto alle altre regioni.

Entrando nel merito della seduta, è doveroso sottolineare che dai trasferimenti intraregionali, cioè di medici che si spostano da un ambito all’altro in regione Campania, si sono venute a creare altre zone carenti, che noi, Medici senza Carriere, chiediamo che vengano ripubblicate e integrate con gli ambiti carenti 2020. Ambiti carenti già vecchi di un anno, che vanno pubblicati nell’immediato. Ci auguriamo che sia il primo decreto dirigenziale della Direzione della Tutela della Salute e Coordinamento de Sistema Sanitario regionale di Regione Campania, contestualmente alla formalizzazione delle date di assegnazione degli ambiti carenti 2019 per punteggio di graduatoria. Assegnazione delle quali deve avvenire entro gennaio 2021.

Noi, Medici senza Carriere, continuiamo a lottare e a rivendicare la normalizzazione dell’ingresso in Professione da parte di Regione Campania e, quindi, oltre alla pubblicazione e assegnazione degli ambiti carenti del 2020, siamo vigili affinché gli ambiti carenti 2021 siano pubblicati entro marzo 2021, ai sensi dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) della Medicina Generale 21 giugno 2018.
Auguriamo un sereno Natale a tutti i medici di Medicina Generale campani, che stanno dando il massimo per prendersi cura della Salute dei propri pazienti in questa grave crisi sanitaria, dovuta alla pandemia da COVID-19, e che il 2021 sia l’anno della rinascita professionale e della reale tutela dei medici che hanno bisogno di respirare aria nuova; un’aria limpida che spazzi via ogni forma di imposizione e di ingiustizia, poiché medici liberi sono liberi di poter essere il miglior riferimento sanitario per i Cittadini.
La Medicina Generale è il cardine dell’intero Sistema Sanitario e non può e non deve essere un moneta di scambio per fini politici, per non dire fini clientelari, che hanno come conseguenza la mancata tutela della Salute Pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2020 - 12:44
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51