#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:30
20.6 C
Napoli
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...

Marcello Torre 40 anni dopo. Riflessioni con gli occhi di oggi sulle mafie, le vittime e l’antimafia sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

11 dicembre 1980 a Pagani viene assassinato dalla camorra il sindaco Marcello Torre che, nel pieno immediato post terremoto, comprese che erano già in atto manovre e tentativi per mettere “mano” sui finanziamenti pubblici previsti e che saranno stanziati per la ricostruzione.

La storia è nota e la stessa commissione parlamentare guidata dall’onorevole Scalfari mise nero su bianco cosa successe e come furono “spesi” quei miliardi e chi ne beneficiò.

Se non si ricostruisce il contesto storico di allora non si comprenderà mai la grandezza e la generosità di Marcello Torre.

Ed è per questo che il prossimo 9 dicembre alle ore 18,30 l’associazione Memoria In Movimento, il presidio Libera di Pagani e il Comitato antimafia di Brescia “Peppino Impastato” di Brescia hanno organizzato un iniziativa in video conferenza a 40 anni dal suo assassinio.

Una iniziativa che ha lo scopo “con gli occhi di oggi” non solo ricordare e parlare di allora e di Marcello Torre e tutte le vittime di mafia e della criminalità, cosa di per sé a nostro giudizio importante, ma riflettere e discutere della totale disattenzione, che spesso si tramuta in “collateralismo”, che caratterizza l’intero sistema politico, imprenditoriale e sociale del nostro Paese.

Eppure le mafie fanno sempre di più il loro “sporco lavoro” creando ulteriori povertà e sfruttamenti, inquinando ulteriormente la nostra già precaria economia e compromettendo quei pochi segnali di potenziale crescita economica e sociale dei nostri territori.

Coordinati e moderati da Angelo Orientale, presidente dell’associazione Memoria in Movimento, e introdotti da Maria Di Serio, associazione Memoria in Movimento, interverranno e animeranno il dibattito:

Vittorio Salemme, associazione Memoria in Movimento

Goffredo Locatelli, nipote di Marcello Torre

Federico Esposito, referente di Libera presidio di Pagani

Fernando Scarlata, Comitato antimafia di Brescia “Peppino Impastato”

Marcello Ravveduto, docente Università di Salerno.

L’iniziativa online su https://www.memoriainmovimento.org/videoconfe­renza/marcello-torre-9-dicembre-2020

Si allega la locandina dell’iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2020 - 08:45


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento