"Come raccontare ai francesi quello che rappresenta Diego Armando Maradona per un napoletano?" Questa la missione che si e' dato Roberto Saviano firmando una pagina su Le Monde in cui prova a spiegare il fenomeno Maradona.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàPaura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Potrebbe interessarti
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Ammettendo fin dall'inizio: "non ci riusciro' mai. Non posso riuscirci. Faccio parte della generazione Maradona, quella cresciuta a Napoli nel culto di Diego. Sono nato nel 1979. Avevo 7 anni quando il Napoli vinse il suo primo campionato, 10 al momento della seconda vittoria. Diego e' al tempo stesso il meglio e il peggio di tutto quello che la mia terra ha generato".
"Come spiegare ai francesi - scrive Saviano - che l'amore di Maradona e' nato perche' Diego non e' andato a giocare alla Juventus ne' all'Olympique di Marsiglia, che e' rimasto a Napoli, perche' era li' che tutto aveva un senso. Altrove avrebbe vinto il doppio. Diego era perfetto per Napoli, era un napoletano argentino, sembrava fatto per far innamorare questo popolo".





