Ultime Notizie

Maradona, le prime due figlie e l’ex moglie escluse dal testamento

Condivid

Maradona, le prime due figlie e l’ex moglie escluse dal testamento.

Le figlie di Diego Armando Maradona e l’ex moglie Claudia escluse dal testamento e, quindi, estromesse dall’eredità. Dei nuovi possibili sviluppi nel complesso processo di successione che riguarda il patrimonio del ‘Pibe de Oro’, stimato in circa 50 milioni di dollari, parla ‘La Nacion’. Stando a quanto riporta il quotidiano argentino nel 2016, mentre si trovava a Dubai, Maradona avrebbe escluso Dalma e Gianinna dalla sua eredità per avere sostenuto la madre nelle cause legali per la vendita di una casa a Miami e di una collezione di cimeli e maglie.

Secondo fonti vicine al ‘Diez’ citate da La Nacion, in un nuovo testamento Maradona avrebbe indicato le sorelle come coloro che avrebbero il diritto di beneficiare del suo lascito. Questa, scrive il quotidiano, sarebbe stata l’ultima volontà espressa da Maradona. Secondo fonti giudiziarie, le prime due cause legate all’eredità di Maradona sono state presentate dalle figlie Jana, nata dal suo rapporto con Valeria Sabalain, e Dalma, la primogenita avuta con la prima moglie Claudia Villafane.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Inchiesta sulla morte di Maradona, il medico Luque ottiene ‘l’esenzione’ dal carcere

Quest’ultima, sempre secondo La Nacion, potrebbe vantare un diritto all’eredità per la causa ancora in piedi contro di lui dopo il divorzio del 2013. Per lo stesso motivo, nella corsa all’eredità potrebbero rientrare anche gli oltre cinquanta creditori che per diversi motivi avevano avviato cause legali contro Maradona. E La Nacion cita tra questi anche il Fisco italiano, che aveva aperto un contenzioso con l’ex giocatore del Napoli.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/maradona-escluse-dal-testamento-le-prime-due-figlie-e-la-ex-moglie/” title=”Maradona escluse dal testamento le prime due figlie e la ex moglie” poster=”” width=”360″ height=”700″ align=”center”]

Il quotidiano argentino El Clarin ha rivelato le volonta’ dell’ex fuoriclasse scomparso il 25 novembre, spiegando che sarebbero state riviste di recente, quando Maradona viveva a Dubai. Cinque anni fa, quando Villafane era la sua tutrice legale, el Diez scopri’ un buco di 6 milioni di dollari e la scomparsa di 458 cimeli (tra cui medaglie e cimeli) e accuso’ l’ex moglie in una causa ancora in corso quando el pibe de oro e’ morto, che riguarda anche le accuse di appropriazione di eu appartamenti, a Buenos Aires e a Miami. E proprio la causa impedirebbe a Claudia di beneficiare dell’eredita’. Claudia e Diego, ricostruisce El Clarin, si sono sposati il 7 novembre 1989 con una festa sontuosa, quando Dalma e Giannina erano gia’ nate, e hanno divorziato “ufficialmente” nel 2003.

Villafane avvio’ la causa di divorzio il 7 marzo 1998 per “abbandono del tetto coniugale”, rivendico’ la custodia delle figlie e chiese la proprieta’ dei due lussuosi appartamenti, la meta’ dei profitti del Museo Maradona e 10 mila pesos al mese “per il sostentamento” di Dalma e Giannia. Nel luglio 2015, Diego, dopo una verifica dei suoi beni, accerto’ che mancavano 80 milioni di pesos (all’epoca circa 6 milioni di dollari), depositati in una cassaforte in Uruguay. Il 14 giugno scorso El Clarin ha pubblicato una nota di Maradona, in cui el pibe de oro diceva che “Dalma e Giannina hanno scelto di restare con chi non e’ stato un buon esempio di madre”, un terremoto che occupo’ ore e ore delle trasmissioni televisive in Argentina.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Dicembre 2020 - 18:02
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10