Flash News

Maradona, continuano le liti per l’eredità tra i familiari del Pibe

Condivid

Maradona, continuano le liti per l’eredità tra i familiari del Pibe

Continua la saga dei giornali argentini sull’eredità di Diego Armando Maradona. Il quotidiano ‘La Nacion’ scrive che le prime due figlie del Pibe de Oro, ovvero Dalma e Giannina non avrebbero diritto se e’ vero che il padre le aveva diseredate, e delle pretese portate avanti da presunti figli non riconosciuti che vorrebbero far valere i loro diritti. Secondo alcuni media locali, tra loro ci sarebbe chi, pur di portare avanti la richiesta, sarebbe pronto a chiedere di riesumare la salma di Maradona per poter fare il test del Dna, eventualita’ che comunque non sembra probabile.

Invece da Cuba, dove l’ex capitano del Napoli avrebbe avuto tre figli da due donne diverse, non giungono notizie. In ogni caso, l’avvocato Matias Morla, nemico giurato di Dalma, Giannina e anche Diego junior, ha smentito di voler assumere la difesa di coloro che sostengono di essere i figli naturali di Maradona. Quanto all’indagine della magistratura sulle modalita’ con cui l’ex ‘Pibe de oro’ e’ stato assistito dopo essere stato dimesso dalla clinica in cui era stato operato per un ematoma subdurale, non ci sono per ora nuove persone ‘a conoscenza dei fatti’ oltre al neurochirurgo Leopoldo Luque e alla psichiatra Agustina Cosachov.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Maradona escluse dal testamento le prime due figlie e la ex moglie

De Laurentiis: ‘Avevo appuntamento con Maradona, stiamo preparando un documentario tv sulla storia del Napoli’

Prima di andare avanti si attendono i risultati degli esami tossicologici e istopatologici affidati a un panel di esperti. E commozione hanno destato anche le parole di Pedro Monzon, difensore all’epoca dell’Independiente e in campo con Maradona nella finale dei Mondiali di Italia ’90. Si e’ fatto tatuare il volto dell’ex compagno sul braccio destro perche’, ha spiegato commosso, “e’ stato il piu’ grande anche come uomo, e a me ha salvato la vita. Avevo problemi di alcol e depressione, un giorno lo chiamai, lui venne subito e le sue parole mi convinsero a non farla finita”.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/continuano-le-liti-tra-i-familiari-di-diego-per-eredita-di-maradona/” title=”Continuano le liti tra i familiari di Diego per eredità di Maradona” poster=”” width=”360″ height=”750″ align=”center”]

Atmosfera carica di commozione allo stadio del Bosque, dove il Gimnasia y Esgrima di La Plata, la squadra che era allenata da Diego Armando Maradona ha affrontato l’Huracan in un match del torneo intitolato all’ex fuoriclasse morto il 25 novembre scorso. Per il Gimnasia e’ stata la prima partita giocata in casa da quando il suo tecnico non c’e’ piu’, e anche se il pubblico non era ammesso per via delle restrizioni da Covid c’erano ugualmente due spettatrici d’eccezione, Dalma e Giannina, le due figlie del ‘Pibe’.

Prima del fischio d’inizio sono scese in campo e hanno ricevuto delle maglie della squadra su cui c’era anche il volto del padre e, com’era prevedibile, si sono commosse fino alle lacrime. Poi ci sono stati anche inni, striscioni e perfino fuochi di artificio. La partita e’ finita 0-0 e il Gimnasia ha dato l’impressione di non esserci ancora ripreso dallo shock emotivo della perdita subita. Qualcuno ha definito questa partita, e il risultato “un penoso patto di non aggressione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2020 - 23:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11