Cronaca di Napoli

Manifesto Cultura del sospeso: per costruire un welfare dal basso

Condivid

Manifesto cultura del sospeso: per un welfare dal basso l’iniziativa del progetto Ip Ip Urrà

Il progetto Ip Ip Urrà, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, lancia un Manifesto sulla Cultura del Sospeso che a partire dalle festività natalizie vuole proseguire il suo cammino lungo l’arco di tre anni. In un momento particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo, diventa ancor più importante promuovere percorsi di solidarietà e responsabilità collettiva in grado di mettere al centro le famiglie quelle più fragili.

progetto Ip Ip Urrà

Per questo con Ip Ip Urrà Metodi e strategie Informali per mettere l’Infanzia Prima, progetto selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile dall’impresa sociale Con i Bambini con l’ass. chi rom e…chi no in qualità di soggetto responsabile, una rete nazionale che attraversa tutto il Paese da Scampia-Napoli alla Valle Seriana, passando per Messina, Lecce, Firenze, Roma, Moncalieri, Pioltello, Lamezia Terme e Genova per un totale di oltre 23 organizzazioni e enti, scende in campo per promuovere la Cultura del Sospeso.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/natale-napoli-2020/?refresh_ce

Oggi più che mai è necessario costruire comunità coese capaci di unirsi intorno a sinergie efficaci per essere al fianco di chi è in difficoltà, alimentare la riflessione sul concetto del dono, per offrire occasioni di incontro e di scambio, per incoraggiare la partecipazione, la coesione e la responsabilità sociale. Così come si è diffusa la tradizione napoletana del “caffe sospeso” (“Quando qualcuno è felice a Napoli, paga due caffè: uno per se stesso e uno per qualcun altro”), vogliamo diffondere la pratica del dono per promuovere le pari opportunità per tutte le bambini e tutti i bambini, facilitando l’accesso delle famiglie alla cultura, ai servizi e alle occasioni di crescita e conoscenza».
«Perché donare è un gesto di quotidiana rivoluzione, ci rende parte attiva di una comunità co-partecipante che si prende cura e rispetta la dignità di tutti e di tutte.

Per costruire un welfare dal basso, disegnare relazioni resistenti per sostenerci in tempi difficili, educare le nuove generazioni e trasformare pratiche occasionali in abitudini consolidate, continuative, diffuse. Per essere parte attiva di un co-finanziamento comunitario che contrasti la povertà economica e educativa, combatta l’esclusione e la solitudine; ma anche per coltivare talenti, favorire gli incontri, condividere esperienze; e per attraversare questo tempo insieme, tutti e tutte dalla stessa parte. Come sancisce l’articolo 2 della Costituzione italiana col principio di solidarietà come dovere inderogabile di ogni cittadino e di ogni cittadina».

Vi chiediamo per questo di partecipare ciascuno come può alla Cultura del Dono, donando e diffondendo questo percorso, perché nessun resti solo.
Per info e contatti scriveteci a culturadelsospeso@gmail.com

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Dicembre 2020 - 16:11
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20

Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Napoli – Dopo giorni di lavoro senza sosta, il vasto incendio che ha interessato il… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:05