La corte partenopea ha confermato la condanna a 5 anni pronunciata in primo grado per Antimo Italiano.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCronaca GiudiziariaCamorra e Juve Stabia: il racconto dei pentiti di due clan
La Dda: "Il clan D'Alessandro aveva tutta la gestione della Juve Stabia"
La Juve Stabia finisce sotto amministrazione giudiziaria: provvedimento antimafia del procuratore nazionale
Maxi frode sul carburante: indagate 30 società tra Caserta e Napoli
Concessa la continuazione con altre sentenze, per una pena complessiva a 16 anni e 6 mesi, per Giovanni Capone, ritenuto il referente dei Belforte nel Capoluogo.
Potrebbe interessarti
Camorra e Juve Stabia: il racconto dei pentiti di due clan
La Dda: "Il clan D'Alessandro aveva tutta la gestione della Juve Stabia"
La Juve Stabia finisce sotto amministrazione giudiziaria: provvedimento antimafia del procuratore nazionale
Maxi frode sul carburante: indagate 30 società tra Caserta e Napoli
Pene più miti rispetto al primo grado di giudizio per Vincenzo Rea (7 anni), Antonio Merola (6 anni e 4 mesi), Modestino Santoro (4 anni e 4 mesi), Ferruccio Coppola (2 anni), Clemente Vergone (2 anni e 6 mesi), Mario De Luca (4 anni e 6 mesi), Virginia Scalino (10 mesi con l'attenuante dell'ipotesi più lieve dello spaccio di droga). Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Nello Sgambato, Franco Liguori, Michele Di Fraia, Alfonso Iovino, Danilo Donato ed Alessandro Diana.
Si sono costituiti parte civile il consigliere regionale Luigi Bosco, con l'avvocato Francesco Parente, l'ex consigliera comunale di Caserta Lucrezia Cicia, con l'avvocato Mauro Iodice, l'associazione Caponnetto, con l'avvocato Gerardo Tommasone.





