La capogruppo regionale Ciarambino e la deputata Sportiello a margine del tavolo alla libreria Spark con le forze di centrosinistra: “Non ha senso parlare di candidati e programmi quando hai una città con 2 miliardi e mezzo di debiti”
“Al tavolo con le forze politiche di centrosinistra abbiamo voluto porre l’accento sulla grande opportunità storica che abbiamo per cambiare il volto della Campania e del suo capoluogo, offertaci dalle risorse in arrivo del Recovery Fund e dal Piano operativo di sviluppo e coesione.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania

“In un momento come questo, con il Comune di Napoli che ha debiti per oltre due miliardi e mezzo, non ha senso discutere di nomi. Sappiamo bene – sottolineano le due esponenti M5S - che chiunque sarà il prossimo sindaco, con un indebitamento di questa portata non avrà alcun margine di azione. Per questo è nostro dovere prioritario lavorare al rilancio della città di Napoli, sfruttando al massimo gli strumenti finanziari messi a disposizione dal Governo e costruendone di nuovi. Ma per ottenere risultati, dobbiamo fare squadra, lavorando con azioni sinergiche e dandoci degli obiettivi. Solo così possiamo contribuire a salvare il nostro capoluogo e a rilanciare la Campania”.