Cinema

Torna Janara Horror Fest, la terza edizione è online

Condivid

Janara Horror Fest, il festival dedicato al fantastico, dal 28 al 30 dicembre 2020 in streaming. Dieci cortometraggi selezionati

L’emergenza sanitaria Covid-19 non ferma la terza edizione di Janara Horror Fest, il festival dedicato al fantastico che quest’anno purtroppo si svolgerà interamente online, a causa delle restrizioni dei Dpcm del Governo Conte, e non come di consueto presso la Biblioteca Comunale “Ten. Filippo Testa” di Formia.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/foqusound-3-giorni-musica-live/

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Formia e della Fedic – Federazione Italiana Cineclub, si svolgerà dal 28 al 30 dicembre 2020 sulla piattaforma streaming https://janarahorrorfest.teyuto.com

Dieci i cortometraggi selezionati per questa terza edizione, nelle due sezioni internazionale e italiana:

Short International

BAD SEED / Guilherme Daniel / 14’14” / Portogallo, 2019

CIRCLE OF STONE / Mark Andrews / 19’29”/ USA, 2019

SANTA BABY / Jonathan Zaurin / 11′ / UK, 2019

SOUS LA MOUSSE / Ollivier Briand / 13’57” / Francia, 2020

ZERO / Mike Johnston / 12’30” / Canada, 2019

Short Italy

FERINE / Andrea Corsini / 17′ / Italia, 2019

PUNTO DI ROTTURA / Janet De Nardis / 15′ / Italia, 2020

SCENARIO / Alex Avella, Alessandro De Leo / 15′ / Italia, 2018

SCIACALLI / Giovanni Nodari / 15′ / Italia, 2019

THE DARK DAWN / Alessandro Spada / 20′ / Italia, 2019

Fuori concorso saranno presentati, inoltre, il lungometraggio francese “Anonymous Animals” di Baptiste Rouveure, che descrive una società rovesciata in cui gli animali allevano gli umani in una fattoria degli orrori, e il cortometraggio d’animazione messicano “616” di Hiram G. Rodriguez a tematica zombie.

Anonymous Animals

Di alto profilo la Giuria Tecnica, formata dal presidente Luigi Parisi, regista Mediaset; Cristiana Astori, scrittrice e sceneggiatrice; Massimo Bezzati, critico cinematografico e organizzatore di festival cinematografici; e Alessandro Izzi, scrittore e critico cinematografico.

La premiazione avverrà in diretta streaming sulla pagina facebook del festival mercoledì 30 dicembre alle ore 17.

PER INFO: info@janarahorrorfest.it
www.janarahorrorfest.it


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Dicembre 2020 - 10:50
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08