#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Il sindacato Orsa: ‘L’Eav penalizza i lavoratori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindacato Orsa: ‘L’Eav penalizza i lavoratori’.

“L’Eav e’ una societa’ che invece di seguire la logica del servizio di trasporto alla cittadinanza, segue la logica del mercato”. A denunciarlo, attraverso una nota, sono i rappresentanti del sindacato Orsa che, traendo spunto dalla decisione dell’azienda di trasporti di sospendere tutti i servizi bus e treni (tranne quelli su prenotazione per lavoratori e operatori sanitari) nei giorni del 25 e 26 dicembre e del primo gennaio, sottolineano come ”Anm e Ctp in Campania continueranno ad offrire ai cittadini e ai lavoratori il servizio come per gli anni scorsi”.

“Il 2020 sarà certamente ricordato come l’anno del COVID ma, i Lavoratori dell’EAV lo ricorderanno anche come l’anno in cui la loro azienda di Trasporto Pubblico ha, di fatto, cambiato la propria ragione sociale, diventando società che invece di seguire la logica del servizio di trasporto alla cittadinanza, segue invece la “logica del mercato” , come si legge nell’ultimo comunicato stampa dell’EAV. E, perseguendo questo obiettivo, praticamente si trasforma da azienda pubblica in una società di Noleggio Con Conducente. La dirigenza ha deciso di cancellare tutte le corse di bus e treni per i giorni 25-26 dicembre e 1 gennaio (per ora), sostituendole con alcune di corse di autobus appaltate a ditte private (!).

Tutto ciò, dovrebbe (?) scaturire dalle “recenti disposizioni emanate dal governo nazionale e regionale”, ma non si capisce, almeno a nostro avviso, come queste disposizioni valgano solo per l’EAV in Campania e in Italia.

L’ANM, e la CTP in Campania continueranno ad offrire ai cittadini ed ai Lavoratori il servizio come per gli anni scorsi, così come a Milano l’ATM, Torino la GTT ed Roma l’ATAC … ma SOLO l’EAV no !! È evidente, è lampante quindi che le “forti limitazioni alla mobilità” di cui parla il comunicato aziendale valgono solo per risparmiare le spese della maggiorazione salariale che percepiscono tutti i Lavoratori quando sono di servizio nelle giornate definite “Festività Nazionali”, quali sono appunto i giorni del 25-26 dicembre e 1 gennaio, e vogliamo ricordare che anche durante il lockdown della scorsa primavera questa azienda ha sospeso il servizio il Lunedì in Albis, il 25 aprile pure il 1° maggio (sempre giornate di Festività Nazionale). Se due indizi fanno una prova… qui ne abbiamo ben 6.

Come le tante iniziative che questa dirigenza sta proponendo da almeno 5 anni a questa parte, è la “solita” cortina fumogena che utilizza per coprire il fallimento nella gestione di un’azienda che dovrebbe essere tra le prime in Italia e che invece riesce a stento ad offrire un trasporto largamente insufficiente rispetto alla domanda dell’utenza. Di questo dovrebbero rispondere pubblicamente i dirigenti, perché se il servizio offerto dall’azienda è inadeguato e insufficiente, a che serve un bilancio in attivo ??”

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2020 - 09:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento