I fatti del giorno

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus

Condivid

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus.

L’immagine del Vesuvio che erutta il virus mostrata domenica sera nel corso di ”Non e’ l’Arena”, trasmissione condotta su La 7 da Massimo Giletti, ”danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare” e che il vulcano piu’ famoso al mondo ”non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa”.

Sono le parole contenute in una lettera inviata allo stesso Giletti dal presidente dell’Ente parco nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che torna sulle polemiche sollevate dalla decisione della redazione del programma di proporre l’immagine del vulcano che erutta il virus sulle citta’ alle sue pendici per sintetizzare le presunte difficolta’ incontrate dalla comunita’ in merito alla gestione dell’emergenza pandemica.

Casillo, nella lettera inviata al conduttore di ”Non e’ l’Arena”, ricorda che ”il Vesuvio, il Monte Somma e gli 8.400 ettari che li circondano nel 1995, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati dichiarati parco nazionale” e come l’ente da alcuni anni stia ”lavorando al rilancio della nostra area protetta che racchiude uno dei piu’ importanti patrimoni naturalistici, geologici, storico ed archeologici del nostro Paese”. ”Con grande sforzo – prosegue il presidente dell’ente parco nazionale del Vesuvio – stiamo trasformando il nostro territorio in un grande laboratorio di politiche di sviluppo basate sulla sostenibilita’ ambientale dove il turismo sostenibile, l’agricoltura di estrema qualita’, i servizi legati alla cultura e all’ambiente sono il fulcro della nostra azione.

Dunque, l’immagine del Vesuvio che purtroppo e’ stata data danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare, e che in questo periodo di grande difficolta’ stanno provando a rimanere a galla ed essere pronti per la ripartenza non appena la situazione della pandemia lo permettera”’. ”Sono sicuro – le ultime considerazioni di Agostino Casillo – che vorra’ tenere in considerazione le mie parole. Il Vesuvio non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa e sarebbe bello se nella prossima puntata della sua seguitissima trasmissione vorra’ mostrare le immagini delle spettacolari bellezze del nostro territorio che se vorra’ potro’ fornirle con molto piacere”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Dicembre 2020 - 12:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25

Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:15

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36