I fatti del giorno

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus

Condivid

Il presidente dell’Ente parco Vesuvio scrive a Giletti dopo l’immagine del vulcano che erutta il virus.

L’immagine del Vesuvio che erutta il virus mostrata domenica sera nel corso di ”Non e’ l’Arena”, trasmissione condotta su La 7 da Massimo Giletti, ”danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare” e che il vulcano piu’ famoso al mondo ”non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa”.

Sono le parole contenute in una lettera inviata allo stesso Giletti dal presidente dell’Ente parco nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, che torna sulle polemiche sollevate dalla decisione della redazione del programma di proporre l’immagine del vulcano che erutta il virus sulle citta’ alle sue pendici per sintetizzare le presunte difficolta’ incontrate dalla comunita’ in merito alla gestione dell’emergenza pandemica.

Casillo, nella lettera inviata al conduttore di ”Non e’ l’Arena”, ricorda che ”il Vesuvio, il Monte Somma e gli 8.400 ettari che li circondano nel 1995, con decreto del Presidente della Repubblica, sono stati dichiarati parco nazionale” e come l’ente da alcuni anni stia ”lavorando al rilancio della nostra area protetta che racchiude uno dei piu’ importanti patrimoni naturalistici, geologici, storico ed archeologici del nostro Paese”. ”Con grande sforzo – prosegue il presidente dell’ente parco nazionale del Vesuvio – stiamo trasformando il nostro territorio in un grande laboratorio di politiche di sviluppo basate sulla sostenibilita’ ambientale dove il turismo sostenibile, l’agricoltura di estrema qualita’, i servizi legati alla cultura e all’ambiente sono il fulcro della nostra azione.

Dunque, l’immagine del Vesuvio che purtroppo e’ stata data danneggia un territorio intero fatto di cittadini, piccole imprese, associazioni che come ente parco cerchiamo da sempre di supportare, e che in questo periodo di grande difficolta’ stanno provando a rimanere a galla ed essere pronti per la ripartenza non appena la situazione della pandemia lo permettera”’. ”Sono sicuro – le ultime considerazioni di Agostino Casillo – che vorra’ tenere in considerazione le mie parole. Il Vesuvio non e’ una minaccia ma una grandissima risorsa e sarebbe bello se nella prossima puntata della sua seguitissima trasmissione vorra’ mostrare le immagini delle spettacolari bellezze del nostro territorio che se vorra’ potro’ fornirle con molto piacere”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 12:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11