#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Il ministro Boccia: ‘A Natale nessuno resterà solo, si ai trasferimenti per necessità’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La mobilità nei Comuni è la stessa che c’è stata nell’ultimo mese e mezzo nelle zone arancioni e rosse.

Non cambierà nulla per quei giorni e nessuno resterà solo perché è garantito il trasferimento tra un Comune e l’altro in caso di necessità”. Lo ha detto a ‘Live non è la D’Urso’ su Canale 5 il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, a proposito delle restrizioni anti-Covid previste per il periodo natalizio. “Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”. Ha spiegato il ministro Francesco Boccia.

E poi ha aggiunto: “Non sono cambiate le norme rispetto all’ultimo mese: le regioni che erano in zona rossa o arancione avevano già le restrizioni che vengono introdotte ora solo per tre giorni, il 25, il 26 e il 1° gennaio. E non ho mai sentito nessuno contestare la possibilità di non poter andare a far visita a un genitore solo. Sarà così anche in quei tre giorni. Chi contesta queste norme lo fa come se da questa parte ci fossero persone che non hanno sensibilità per il Natale, ma non è così. Tutti noi vorremmo festeggiare il Natale, ma sarà un Natale diverso. Non si possono fare raduni familiari.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/a-natale-nessuno-restera-solo-lo-dice-il-ministro-boccia/” title=”A Natale nessuno restera solo lo dice il Ministro Boccia” poster=”” width=”360″ height=”750″ align=”center”]

Le sanzioni non sono cambiate, vanno da 400 a mille euro per chi aggira le norme. Ma perché aggirare le norme? L’assunzione di responsabilità tutela gli altri, le persone più deboli. La sanzione penale c’è quando attesti il falso, se dici ‘questo è mio padre’ e non lo è”.

E infine: “Il piano ristori non solo è partito ma sarà intensificato e le risorse sono state ulteriormente aumentate, e dal 10 dicembre parte il cashless per il pagamento con moneta elettronica, e questo consentirà a molte famiglie di avere 150 euro in più. Il nostro obiettivo è di dare i ristori a tutti entro dicembre, speriamo di farcela”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Dicembre 2020 - 22:31

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie