Il premier Giuseppe Conte avrebbe aperto una riflessione sull'opportunità di allargare le possibilità di spostamento tra Comuni a Natale.
Il divieto di uscire dal Comune in cui ci si trova è previsto il 25 e 26 dicembre e l'1 gennaio. La riflessione aperta da Conte, potrebbe portare a modifiche al decreto legge sul Covid o a un aggiornamento delle Faq del governo, con un'interpretazione estensiva delle situazioni di necessità che giustificano lo spostamento tra Comuni.
Sulle misure di contrasto al Covid-19 in vista delle feste natalizie "sono e resto su una linea di grande prudenza e rigore".Potrebbe interessarti
Falsi nutrizionisti, maxi-frode sulla salute: 41 abusivi scoperti in 10 regioni
Stellantis condannata per comportamento antisindacale: il Tribunale dà ragione alla Fiom
Minilaboratori Biopharma e tecnologia "Salva-satelliti" rivoluzionano l'orbita bassa
Caffè, un rito da 100 milioni di tazzine al giorno: a Napoli il Forum sulla bevanda nazionale
Il premier Giuseppe Conte, al centro di due schieramenti contrapposti sul tema anche all'interno della maggioranza, sta valutando da un lato le modifiche al decreto legge sul Covid, dall'altro l'aggiornamento delle domande frequenti per i cittadini sulle misure, con un'interpretazione estensiva delle situazioni di necessita' che giustificano lo spostamento tra Comuni. La partita si giochera' nel week end e gia' nelle prossime ore, da Bruxelles, il presidente del Consiglio potrebbe sentire Matteo Salvini. Il leader leghista aveva gia' chiesto piu' volte di rivedere le restrizioni e a questa richiesta si e' aggiunta ora una fronda della maggioranza: dal ministro M5s Luigi Di Maio ("assurdo che tra piccoli comuni non ci si possa spostare") a quello di Italia Viva, Teresa Bellanova ("ora si cambi") fino ad una piccola quota di componenti del Pd.





