Galleria Laziale, ennesimo cantiere della vergogna a Napoli
Galleria Laziale, ennesimo cantiere della vergogna a Napoli. Borrelli: “Lavori terminati ad agosto. Dopo i lavori di Terna manto stradale pessimo e carreggiata di due colori differenti, così si rischia di provocare incidenti." Inviata una nota al Comune.
“In estate la galleria era stata chiusa al traffico per dei lavori di ristrutturazione successivamente è stato aperto un altro cantiere, gestito da Terna, per l’ammodernamento della rete elettrica e così i lavori fatti in precedenza sono stati del tutto inutili in quanto per far passare i cavi elettrici si è nuovamente rotto il manto stradale, che è stato rifatto, si, ma in modo disastroso.Potrebbe interessarti
Nola, sgominata la "Fabbrica" delle sigarette di contrabbando: 3 arresti
Circumvesuviana, i nuovi treni ancora fermi: la consegna slitta per la terza volta in quattro anni
Stretta a Napoli su bici, veicoli elettrici e Ztl: 17 sequestri e una denuncia per truffa
Campi Flegrei, la terra accelera: il suolo si solleva di 2,5 centimetri al mese
Abbiamo inviato una nuova nota al Comune di Napoli e alla ditta Terna per chiedere i motivi per i quali i lavori di ristrutturazione e dell’ammodernamento della rete elettrica non siano stati eseguiti in contemporanea in modo da non sprecare tempo e danaro. Inoltre abbiamo segnalato le condizioni disastrose del manto stradale all’interno della galleria, così com’è non va assolutamente bene, è scivoloso e si rischia di provocare incidenti, bisogna porvi rimedio subito.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che nella serata del 22 dicembre ha effettuato un sopralluogo con lo scooter all’interno della Galleria Laziale.






