ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

D’Andrea (Federico II di Napoli): “Rendere obbligatorio il titolo di specialista”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Positivo l’incontro via web col ministero della Salute del direttore del reparto di Chirurgia plastica dell’azienda universitaria ospedaliera Federico II di Napoli Francesco D’Andrea, dove si è posta all’attenzione dei rappresentanti del ministero della salute la richiesta che il titolo di specializzazione sia il requisito necessario per svolgere l’attività di chirurgo plastico, portando avanti il discorso di applicare le regole del pubblico anche nel privato.

«L’esito della riunione è stato molto positivo – commenta D’Andrea – lo staff del ministero si è preso del tempo per approfondire l’argomento e trovare soluzioni percorribili per colmare una carenza di regole nella libera professione che riguarda tutte le specialità compresa la nostra e ha fissato un prossimo incontro a gennaio. Sono certo così troveremo una soluzione al problema».

 

LA RICHIESTA

 

«Il primo risultato l’ho ottenuto, un confronto cioè con il ministero della Salute guidato da Roberto Speranza. Sono in attesa ora della risposta del ministro dell’Università Gaetano Manfredi, perché sono i due rappresentanti del Governo che di concerto possono trovare una soluzione a questa problematica», rimarca D’Andrea, che aveva scritto pochi giorni fa una lettera indirizzata ad entrambi i ministri con una richiesta specifica: l’introduzione di regole che prevedano l’obbligo del titolo di specialista per lo svolgimento dell’attività medica e chirurgica in ambito di libera professione.

 

LA NORMATIVA

 

Lo svolgimento dell’attività medica specialistica in Italia è regolata in maniera diversa nell’ambito della sanità privata e pubblica. Nell’attività privata il riferimento è la legge 221 del 5 aprile 1950, che dispone che l’iscrizione all’albo dei medici dia diritto al libero esercizio della professione senza alcuna limitazione in merito all’attività specialistica, salvo per la radiodiagnostica e per l’anestesiologia, per l’esercizio delle quali è necessario il titolo di specialista. «Dunque il medico chirurgo regolarmente iscritto all’albo può operare tutti i trattamenti, sia medici che chirurgici, in ogni branca specialistica della medicina, pur senza aver conseguito alcun titolo di specialista. Nel sistema sanitario pubblico di contro esistono decreti e leggi che regolano l’accesso alla dirigenza medica di primo e secondo livello, che di fatto sanciscono che per svolgere attività specialistica occorre avere come requisito irrinunciabile il titolo di specialista.

 

L’APPELLO

 

Da qui l’appello di D’Andrea alle istituzioni: «Questa situazione configura una disomogeneità tra sanità privata e pubblica a scapito della salute del cittadino. Sarebbe perciò opportuno recepire i regolamenti vigenti per lo svolgimento dell’attività pubblica nell’ambito privato dando il giusto valore allo strumento delle scuole di specializzazione, che formano specialisti nei vari settori della medicina, onde evitare improvvisazione e conseguenti danni ai cittadini». Improvvisazione che si verifica con altissima frequenza nel settore della chirurgia plastica, «dove per puri fini di lucro medici non specialisti o di altre branche si improvvisano chirurghi plastici, a danno della categoria e del cittadino con gravi conseguenze per la salute». «Sarebbe auspicabile che i ministeri dell’Università e della Salute rendessero dunque obbligatorio il titolo di specialista nel settore o settore affine o equipollente anche nello svolgimento della professione privata, semplicemente applicando le regole che già esistono nel servizio pubblico», conclude D’Andrea.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Dicembre 2020 - 21:21

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche