#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Covid, tamponi rapidi nelle farmacie della Campania, D’Anna (ONB) attacca la Regione

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, tamponi rapidi nelle farmacie della Campania, D’Anna (ONB): “Pronti ad impugnare protocollo della Regione. Biologi lesi, test affidati a mani ed ambienti inadeguati”.

“Tamponi rapidi anti-Covid nelle farmacie della Campania: l’Ordine Nazionale dei Biologi è pronto ad impugnare il protocollo stipulato tra Regione Campania, Federfarma Campania ed Assofarm Campania in quanto lesivo dei legittimi interessi della categoria dei Biologi”. Lo dichiara, in una nota, il sen. Vincenzo D’Anna, presidente dell’ONB. “Nel provvedimento adottato – spiega D’Anna – si consente a figure professionali che non sono in possesso delle ‘speciali competenze’ previste dalla legge, di eseguire veri e propri esami di laboratorio, screening analitici antigenici che nulla hanno a che fare con i cosiddetti test in autodiagnosi che un cittadino può eseguire normalmente in farmacia”.

Per il presidente dei Biologi italiani: “tale provvedimento, peraltro, non indica i requisiti organizzativi e strutturali specifici di cui devono obbligatoriamente dotarsi le farmacie per l’esecuzione dei tamponi, né viene indicato in che modo devono essere separate, all’interno dei locali, le aree deputate alle normali attività di vendita di medicinali e articoli sanitari da quelle scelte per effettuare i tamponi”. E poi: “mancano e non sono codificati, nelle farmacie, gli spazi idonei ed attrezzati che sono tipici, invece, dei laboratori di analisi e pertanto vengono meno i requisiti stessi posti a tutela ed a protezione sia del personale, sia dell’utenza stessa”.

Insomma, per il presidente dell’ONB: “siamo in presenza di un’approssimazione votata alla mercificazione di attività sanitarie delicate e decisive per la valutazione dello stato epidemiologico del Covid. Che dire? Dopo i favori alle case di cura eccone arrivare uno anche per i farmacisti. Tutto questo mentre, ironia della sorte, il governatore De Luca è andato a dichiarare in tv…la fallacia di quegli stessi test rapidi che oggi sono stati posti in mani ed ambienti inadeguati”. Il provvedimento adottato dalla Regione, tra l’altro, aggiunge ancora D’Anna: “prevede oneri finanziari in capo all’ente campano ancorché per la rete dei laboratori di analisi cliniche specializzati ed accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, non sia mai stato previsto, finora, nulla del genere”.

Per il presidente dell’ONB “lo strabismo in favore di taluni ambiti della sanità privata è sospetto oltre che pericoloso (per la promiscuità dei luoghi e l’inadeguatezza degli operatori) e rischia di contribuire a diffondere il morbo pandemico. Agli organi giudiziari, cui adiremo anche in sede penale, accertare se tutta questa faciloneria è gravata o meno da altri reconditi interessi”. “Il Ministro Speranza cerchi di non chiamarsi fuori da queste determinazioni che sono certo nella potestà organizzativa delle Regioni ma che non possono violare prerogative e competenze che il Ministro vigilante deve saper garantire. Come le prerogative delle professioni sanitarie di Biologi e Medici laboratoristi. La misura è veramente colma” conclude D’Anna.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 16:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento