foto di repertorio
In calo i casi e i tamponi, come ogni lunedi’, che sconta “l’effetto weekend” con la riduzione dei test effettuati. Sono 13.720 i nuovi positivi (ieri 18.887), ma con 111.217 tamponi, 52mila meno di ieri, tanto che il rapporto positivi-tamponi sale al 12,33% dall’11,5% di 24 ore fa. I decessi giornalieri sono 528 (ieri 564), per un totale di 60.606 dall’inizio dell’epidemia. Ancora giu’ le terapie intensive, 72 in meno (ieri -63) con 144 nuovi ingressi, per un totale di 3.382 totali. Per il secondo giorno consecutivo salgono invece i ricoveri ordinari, +133 (ieri +233), 30.524 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
Attualmente i positivi in Italia sono 748.819 (-6.487), 714.913 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 30.524 (+133), 3.382 (-72) in terapia intensiva. I dimessi/guariti sono 933.132, con un incremento di 19.638 unita’ nelle ultime 24 ore. La regione con il maggior numero di nuovi casi e’ il Veneto (2.550) seguito Emilia Romagna (1.891) e Lombardia (1.562). Le regioni con l’incremento inferiore di contagiati sono Valle d’Aosta (22) e Molise (52).
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto
Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto