#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

Covid, nel 2021 crollo ‘mai visto’ delle nascite: meno di 400mila

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, nel 2021 crollo “mai visto” delle nascite: meno di 400mila secondo le stime Istat per incertezza e crescenti difficoltà di natura materiale

A causa del Covid, in Italia nel 2021 si potrebbe verificare “un crollo” nelle nascite “come non abbiamo mai conosciuto finora: nel 2021 si prospetta uno scenario con 393mila nascite”, ovvero -27 mila rispetto ai 420 mila nati in Italia nel 2019, che già rappresentavano il minimo mai raggiunto in oltre 150 anni di unità nazionale. Lo ha spiegato Sabina Prati, del Servizio registro della popolazione, statistiche demografiche e condizioni di vita dell’Istat, durante la presentazione del rapporto “L’impatto della pandemia di covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni”, il primo dossier del gruppo di esperti “Demografia e Covid-19”, istituto dalla ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, e composto da una rete di studiosi che mette assieme mondo accademico, istituti e centri di ricerca italiani e internazionali. Nel rapporto si legge che “il clima di incertezza e le crescenti difficoltà di natura materiale (legate a occupazione e reddito) generate dall’emergenza sanitaria orienteranno negativamente le scelte di fecondità delle coppie italiane.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/entrano-nel-parco-archeologico-di-pompei-chiuso-denunciati-due-fidanzati/

I 420 mila nati registrati in Italia nel 2019, che già rappresentano un minimo mai raggiunto in oltre 150 anni di Unità Nazionale, potrebbero scendere, secondo uno scenario Istat aggiornato sulla base delle tendenze più recenti, a circa 408 mila nel bilancio finale del corrente anno – recependo a dicembre un verosimile calo dei concepimenti nel mese di marzo – per poi ridursi ulteriormente a 393 mila nel 2021″. Secondo Alessandra De Rose, docente di Demografia all’Università “La Sapienza di Roma”, gli effetti del Covid-19 sulle nascite “li vedremo meglio tra qualche mese”, ma “sembra davvero emergere che l’impatto sarà negativo: la paura scoraggia la messa in cantiere di nuovi figli e l’incertezza rende difficile la formazione e la realizzazione di progetti familiari”: il risultato sarà “una possibile ulteriore posticipazione” della decisione di mettere al mondo un figlio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 12:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento