Attualità

Covid, boom di contagi e morti negli Usa e in Germania

Condivid

Giornata nera quella di ieri sul fronte dei contagi e dei morti da covid in tutto il mondo ieri. Ma in particolare negli Usa, in Germania e in Inghilterra dove da oggi scatta il lockdown totale a Londra.

Negli Stati Uniti è record di ricoveri per il Covid-19. Il dato è stato riportato dal Covid Tracking Project, citato dalla Cnn, secondo il quale ieri 112.816 persone sono state ammesse in ospedale. Si tratta del 14mo giorno consecutivo in cui si registrano oltre 100mila ricoveri nel paese. I casi complessivi di contagio sono stati finora 16.716.777, secondo gli ultimi dati riportati dal Coronavirsu Resource Center della Johns Hopkins University. I decessi sono stati 303.773, stando alla stessa fonte.

Non è andata meglio in Germania dove sono stati registrati 27.728 nuovi casi di covid e 952 morti nelle ultime 24 ore, secondo i dati forniti dall’Istituto per le Malattie infettive Robert Koch. Il dato giornaliero sulle vittime è il più alto mai registrato nel Paese dall’inizio della pandemia. Il bilancio più grave accertato in Germania prima di ieri era di 598 decessi (l’11 dicembre scorso). L’Istituto ha inoltre avvertito che il bilancio delle ultime 24 ore potrebbe aggravarsi ulteriormente perché la Sassonia, gravemente colpita dalla pandemia, non ha ancora fornito i suoi dati su contagi e decessi correlati al Covid.

Chiusura delle attivita’ commerciali non essenziali, asili e scuole, nonche’ severi limiti ai contatti sia in privato sia in pubblico. Sono queste le principali restrizioni previste dal blocco generale, in vigore in Germania da oggi al 10 gennaio per contenere la diffusione del coronavirus. La decisione e’ stata assunta durante la videoconferenza che la cancelliera tedesca Angela Merkel ha tenuto il 13 dicembre scorso con i primi ministri dei Laender. Nel corso del dibattito, infatti, il “lockdown light” in vigore in Germania dal 2 novembre scorso e’ stato giudicato insufficiente a contrastare la Sars-Cov2. Si e’, quindi, reso necessario l’inasprimento delle restrizioni. Ora, l’obiettivo e’ abbattere i nuovi contagi a un’incidenza di massimo 50 casi in una settimana. Nella giornata di ieri 15 dicembre, tale valore era di 173,7 secondo i dati dell’Istituto Robert Koch di Berlino (Rki), ente responsabile per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive in Germania. Ridurre drasticamente l’incidenza del coronavirus e’ necessario, tra l’altro, a impedire il sovraccarico degli ospedali, soprattutto nei reparti di terapia intensiva. A tale scopo, il blocco generale dispone anche che gli incontri in privato siano limitati a massimo due nuclei abitativi per non piu’ di cinque persone. Dal conteggio sono esclusi i minori di 14 anni. Un’eccezione e’ prevista dal 24 al 26 dicembre, come riferisce il quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung”. In particolare, “nella cerchia familiare piu’ stretta” saranno possibili incontri con 4 persone esterne, “anche se cio’ significa piu’ di due famiglie o 5 persone sopra i 14 anni”.

Londra tornerà a un lockdown rigoroso questa settimana, dopo che i casi di covid sono aumentati vertiginosamente nella capitale britannica: lo ha annunciato il segretario alla Sanità del Regno Unito, Matt Hancock. Hancock ha detto che Londra sarà spostata dalle restrizioni locali di “alta allerta” di livello 2 a quelle di “allerta molto alta” al livello 3, a partire da questa mattina alle 12, insieme alle aree vicine nel Sud e nell’Ovest dell’Essex e nel sud dell’Hertfordshire. Con il livello di restrizione più alta, tutti i pub, caffè e ristoranti chiuderanno e potranno servire solo cibo da asporto e consegna a domicilio. I cittadini dovranno inoltre evitare di viaggiare al di fuori della propria area e ridurre il numero di viaggi, ove possibile.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 08:07

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42