Foto da google
Presso la Questura di Latina ci sarebbe un primo elenco di cittadini delle province di Caserta e di Napoli che hanno attraversato il confine regionale per andare a farsi curare in un ospedale del sud pontino; alcune cronache riportano che il 30 per cento degli accessi al reparto d’emergenza dell’ospedale di Formia nella prima meta’ di novembre fosse rappresentata da pazienti di fuori regione. Inoltre sembrerebbe che le unita’ speciali di continuita’ assistenziale (USCA), istituite per l’assistenza domiciliare dei pazienti COVID, quindi proprio per non sovraccaricare le strutture ospedaliere, siano spesso impiegate dalle ASL della Regione Campania in tutt’altre attivita’, come dare informazioni a telefono, fare i tamponi o misurare la temperatura nelle stazioni con i termoscanner. Ho chiesto, quindi, al Ministro di intervenire con l’invio di ispettori presso le ASL della Campania”.
Cosi’ il senatore Claudio Barbaro, componente del Gruppo Misto e membro della Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali a Palazzo Madama.
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto
ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto
Doveva essere una serata di festa, si è trasformata in una scena da far west.… Leggi tutto
Il Ministero della Salute lancia l’allarme per il West Nile: il picco dei contagi potrebbe… Leggi tutto