#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Covid, aumento dei positivi in Italia: oggi 14,844. Ma nuovo boom di morti: 846

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lieve aumento dei casi nuovi contagi covid in Italia. Nelle ultime 24 ore sono stati 14.844, rispetto ai 12.030 di ieri, a fronte di quasi 60mila tamponi in piu’: 162.880 rispetto ai 103.584 di ieri.

Scende il rapporto positivi/tamponi al 9,11% (ieri era 11,6). Boom di decessi nelle 24 ore: 846 (ieri 491), 65.857 in totale. Prosegue il calo delle terapie intensive, altre 92 in meno (ieri -63), che scendono a 3.003 complessive, mentre tornano a scendere i ricoveri ordinari, -423 (ieri +30), 27.342 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

Si confermano in calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva per covid. Ad oggi, stando ai dati diffusi dal Ministero della Salute, sono 3.003 (-92) rispetto a ieri. Scendono anche i ricoverati con sintomi passati dai 27.765 di ieri ai 27.342 di oggi (-423). I dimessi o guariti sono aumentati di 21.799 raggiungendo 1.137.416. Gli attualmente positivi in Italia sono 667.303 (-7.806). I casi totali hanno raggiunto quota 1.870.576.

A ‘influenzare’ il dato complessivo dei decessi delle ultime 24 ore sono anche alcuni recuperi, come ad esempio e’ successo in Veneto, dove ieri erano stati segnalati appena 25 morti per Covid rispetto ai 165 di oggi. Resta che a fare da traino ai nuovi casi di contagio e’ sempre il Veneto, anche oggi prima regione (+3.320), seguito da Lombardia (2.404), Emilia Romagna (1.238) e Lazio (1.159) I casi totali dall’inizio dell’epidemia sono 1.870.576. I guariti nelle 24 ore sono 21.799 (ieri 22.456), e tornano quindi a superare i nuovi casi del giorno. Tanto che il numero dei malati attuali cala di 7.806 unita’ (ieri -10.922) e scende a 667.303. Di questi, sono 636.958 i pazienti in isolamento domiciliare, 7.291 meno di ieri.

“Oggi abbiamo dei dati contrastanti perche’ i nuovi positivi sono poco sopra 14 mila con 164 mila tamponi: siamo sotto il 10 per cento per la percentuale tamponi-positivi”. Lo ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, nel corso della conferenza settimanale sull’andamento epidemiologico. E’ positivo “anche il dato sulla diminuzione dei ricoveri”, ma resta elevato “il numero dei morti”, ha aggiunto. “Purtroppo abbiamo un dato dei morti molto elevato, 846. Ieri erano 491, queste fluttuazioni sono dovute probabilmente anche a problemi di segnalazione piu’ o meno tempestiva, ma 846 e’ un dato veramente ancora drammatico. Significa che il numero di persone infettate e’ stato veramente elevato in questi due tre mesi. C’e’ stata una ripresa dell’epidemia veramente imponente”. ha detto ancora Gianni Rezza, nel punto stampa sull’analisi della situazione epidemiologica e ha chiarito che “il miglioramento dei numeri dei nuovi positivi vuol dire che le misure di contenimento stanno funzionando, ma il numero di vittime ci dice invece quanto sia stata potente questa ondata”. Appena “allentiamo la morsa l’epidemia riprende”, ha poi concluso. Balza agli occhi il dato del Veneto che sta sopra i 3mila contagi con tasso di positivita’ del 18%, mentre la Lombardia cala e c’e’ un netto miglioramento in Campania rispetto a un mese fa. Cio’ dimostra che le misure restrittive funzionano: le regioni che avevano incidenze piu’ elevate e che sono state sottoposte a misure piu’ restriuttive ora stanno meglio delle altre”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 17:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento