AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 17:15
20.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 17:15
20.5 C
Napoli

Covid, 1067 nuovi positivi in Campania e 19 vittime

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 1067 i nuovi positivi in Campania su 18.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
426 tamponi effettuati.

A darne notizia l'Unita' di crisi della Regione Campania nel consueto Bollettino ordinario. Nel report sono annotati anche 19 morti, 11 nelle ultime 48 ore e 8 deceduti in precedenza ma registrati ieri, e 2.360 guariti. Le nuove positivita', e' specificato, si dividono in 967 asintomatici e 100 sintomatici. Il rapporto positvi/test e' sceso al 5,79% rispetto al 7,76 precedente.

Con questi dati la situazione in Campania si aggiorna nel seguente modo: totale positivi 183.117; totale tamponi 1.946.290; totale deceduti 2.643; totale guariti 100.527. Aggiornata anche la situazione dei posti letto su base regionale: quelli di terapia intensiva disponibili sono 656, quelli occupati 107. I posti di degenza disponibili, tra posti letto covid e offerta privata, sono 3.160, quelli occupati 1.513.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 1.067
di cui:
Asintomatici: 967
Sintomatici: 100
Tamponi del giorno: 18.426
Totale positivi: 183.117
Totale tamponi: 1.946.290
Deceduti: 19 (*)
Totale deceduti: 2.643
Guariti: 2.360
Totale guariti: 100.527
* 11 deceduti nelle ultime 48 ore e 8 deceduti in precedenza ma registrati ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 107
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.513
** Posti letto Covid e Offerta privata

Articolo pubblicato il 23 Dicembre 2020 - 16:55 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!