ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Consiglio Ordine avvocati Torre Annunziata: ‘Confronto vero e leale’, la risposta degli 11 consiglieri alla presidente Liguoro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non si è fatta attendere la risposta degli 11 consiglieri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre annunziata dopo la lettera della presidente Luisa Liguoro nella quale si invitava i firmatari della richiesta di dimissioni a lavorare per “l’unità in questo periodo difficile per tutti”.

Una risposta in cui gli 11 firmatari chiedono alla presidente di avviare un reale confronto volto al riconoscimento del ruolo e della differenza di vedute all’interno del Consiglio. “Finalmente la centralità dell’Avvocatura oplontina – si legge nella risposta-diventa un’esigenza pressante di questo COA! Il richiamo ad un generale senso di responsabilità, alla luce del drammatico momento che vive l’intero paese ed in specie l’Avvocatura, non può non essere valutato con la opportuna serenità, pur non apprezzando il parzialmente larvato richiamo alle motivazioni che avrebbero ispirato la nostra iniziativa. E’ inutile nascondere il vero tema centrale del dibattere. Ad oggi all’interno del Coa sono emerse due visioni di insieme completamente contrapposte che caratterizzano l’azione di due gruppi”.

Ed ecco le puntualizzazioni sulla diversità di vedute: “Voler ridurre le motivazioni di questa dicotomia a singoli episodi appare come analisi del tutto inveritiera ed inappropriata.  Nel corso di questi mesi il nostro gruppo ha proposto numerose iniziative a favore della classe puntualmente disattese o artatamente imputate ad altri soggetti e ciò solo a fini di mera propaganda.
Riteniamo che il garbato appello al senso di responsabilità rivolto in particolare a “noi undici” debba coniugarsi con una serie di atti ed iniziative, sollecitati innumerevoli volte, che concretamente favoriscono la partecipazione corale del consiglio alle scelte ed alle iniziative da portare avanti. D’altronde, nel corso di ripetuti incontri informali, Ti abbiamo più volte invitato a cercare soluzioni capaci di trovare una sintesi rispetto a tale vivace dialettica. Soluzioni che sarebbero dovute provenire proprio da Te a cui abbiamo sempre riconosciuto il ruolo che istituzionalmente Ti deriva dalla carica”.

E infine le richieste di un confronto vero, leale e democratico: “Rispetto a tanto il più assoluto silenzio fino all’appello al senso di responsabilità. Silenzio che si è acuito anche per la Tua scelta, assolutamente non condivisa e più volte rappresentata, di non convocare il consiglio con una cadenza settimanale, nonostante sia urgente e pressante il grave momento che vive l’Avvocatura.
Poni le condizioni affinché le nostre proposte possano essere realmente oggetto di valutazione da parte dell’intero consiglio.
In questo drammatico momento occorre responsabilità reciproca. Infine di fronte alla paventata possibilità di scioglimento del Coa, noi 11 siamo di fatto la maggioranza, non permetteremo che ciò avvenga. Anzi, ne assicureremo il funzionamento”.
La lettera è firmata da Fausta Antonella Cirillo, Giusy di Nola, Francesco Maddaloni, Rachele Palomba, Francesco Pane, Vincenzo Polese, Antonino Raffone, Mario Sabbia, Francesco Savastano, Antonio Suarato, Giovanni Visco.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Dicembre 2020 - 19:49

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker