#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Consiglio Ordine avvocati Torre Annunziata: ‘Confronto vero e leale’, la risposta degli 11 consiglieri alla presidente Liguoro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non si è fatta attendere la risposta degli 11 consiglieri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre annunziata dopo la lettera della presidente Luisa Liguoro nella quale si invitava i firmatari della richiesta di dimissioni a lavorare per “l’unità in questo periodo difficile per tutti”.

Una risposta in cui gli 11 firmatari chiedono alla presidente di avviare un reale confronto volto al riconoscimento del ruolo e della differenza di vedute all’interno del Consiglio. “Finalmente la centralità dell’Avvocatura oplontina – si legge nella risposta-diventa un’esigenza pressante di questo COA! Il richiamo ad un generale senso di responsabilità, alla luce del drammatico momento che vive l’intero paese ed in specie l’Avvocatura, non può non essere valutato con la opportuna serenità, pur non apprezzando il parzialmente larvato richiamo alle motivazioni che avrebbero ispirato la nostra iniziativa. E’ inutile nascondere il vero tema centrale del dibattere. Ad oggi all’interno del Coa sono emerse due visioni di insieme completamente contrapposte che caratterizzano l’azione di due gruppi”.

Ed ecco le puntualizzazioni sulla diversità di vedute: “Voler ridurre le motivazioni di questa dicotomia a singoli episodi appare come analisi del tutto inveritiera ed inappropriata.  Nel corso di questi mesi il nostro gruppo ha proposto numerose iniziative a favore della classe puntualmente disattese o artatamente imputate ad altri soggetti e ciò solo a fini di mera propaganda.
Riteniamo che il garbato appello al senso di responsabilità rivolto in particolare a “noi undici” debba coniugarsi con una serie di atti ed iniziative, sollecitati innumerevoli volte, che concretamente favoriscono la partecipazione corale del consiglio alle scelte ed alle iniziative da portare avanti. D’altronde, nel corso di ripetuti incontri informali, Ti abbiamo più volte invitato a cercare soluzioni capaci di trovare una sintesi rispetto a tale vivace dialettica. Soluzioni che sarebbero dovute provenire proprio da Te a cui abbiamo sempre riconosciuto il ruolo che istituzionalmente Ti deriva dalla carica”.

E infine le richieste di un confronto vero, leale e democratico: “Rispetto a tanto il più assoluto silenzio fino all’appello al senso di responsabilità. Silenzio che si è acuito anche per la Tua scelta, assolutamente non condivisa e più volte rappresentata, di non convocare il consiglio con una cadenza settimanale, nonostante sia urgente e pressante il grave momento che vive l’Avvocatura.
Poni le condizioni affinché le nostre proposte possano essere realmente oggetto di valutazione da parte dell’intero consiglio.
In questo drammatico momento occorre responsabilità reciproca. Infine di fronte alla paventata possibilità di scioglimento del Coa, noi 11 siamo di fatto la maggioranza, non permetteremo che ciò avvenga. Anzi, ne assicureremo il funzionamento”.
La lettera è firmata da Fausta Antonella Cirillo, Giusy di Nola, Francesco Maddaloni, Rachele Palomba, Francesco Pane, Vincenzo Polese, Antonino Raffone, Mario Sabbia, Francesco Savastano, Antonio Suarato, Giovanni Visco.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2020 - 19:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento