#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Cetara, dopo il Dop si festeggia la ‘Colatura di Alici’ 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In diretta streaming, la spillatura della colatura nuova. In collegamento, il Ministro Teresa Bellanova e l’On. Piero De Luca. Venerdì 4 dicembre alle ore 10 | Torre Vicereale di Cetara

Tutto pronto per il tradizionale appuntamento con la “Festa della Colatura di Alici di Cetara”, edizione 2020. La manifestazione, che coincide con il periodo di spillatura del terzigno, si inserisce in una fase di importanti azioni di valorizzazione, grazie al supporto del FLAG Approdo di Ulisse, dopo il tanto atteso raggiungimento del marchio DOP, che ne ha riconosciuto ufficialmente l’identità a livello europeo. Immancabile evento che si ripropone, nonostante le condizioni attuali non permettano la solita partecipazione, in diretta streaming dalla Torre Vicereale sul profilo Facebook del Comune di Cetara, venerdì 4 dicembre, a partire dalle 10, dove avrà luogo la spillatura della colatura nuova, a cura dell’Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici Dop.

Segui su Fb: https://www.facebook.com/colaturadop/

Dopo i saluti di benvenuto del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ad aprire la tavola rotonda “Alla riscoperta degli antichi sapori” saranno gli interventi di Lucia Di Mauro, Presidente “Associazione per la valorizzazione della Colatura di alici”, Vincenzo Peretti, Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali alla Federico II di Napoli, Secondo Squizzato, Coordinatore CTS “Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici” e Gennaro Fiume, Direttore FLAG Approdo di Ulisse. In collegamento, inoltre, avremo la partecipazione di Filippo Diasco, Direttore Generale Agricoltura Regione Campania, Riccardo Rigillo, Direttore generale Mipaaf, Nicola Caputo, Assessore Regionale all’Agricoltura, Piero De Luca, Onorevole XIV Commissione (Politiche dell’Unione Europea) e Teresa Bellanova, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/inquinamento-fiume-sarno-individuati-41-scarichi-abusivi-36-aziende-sequestrate-e-144-denunce?refresh_ce


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Dicembre 2020 - 11:46


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie