Cronaca Giudiziaria

Cella troppo piccola, la Cassazione accoglie il ricorso del boss di Mercato San Severino

Condivid

Sarà il Tribunale di sorveglianza di Ancona a valutare l’istanza del “capo promotore” di un gruppo criminale nell’Irno, Pietro Desiderio, nato a Pagani, secondo tre sentenze in via definitiva.

La Corte di Cassazione ha riconosciuto legittime le sue dimostrazione sulle condizioni carcerarie sofferte da detenuto, dei suoi diritti all’interno dei penitenziari di Salerno e Vibo Valentia, negli anni 2016 e 2018. I giudici erano chiamati a pronunciarsi sul rigetto dell’istanza del tribunale di Macerata. Rispetto alla reclusione patita, Desiderio aveva chiesto una riparazione per “condizioni difformi dai parametri fissati per i detenuti dalla Corte Europea dei Diritti dell’uomo”.

Secondo il rigetto, Desiderio era detenuto in condizioni corrette, per spazi e modi. Ma la Cassazione ha riscontrato, invece, violazioni di legge, ritenendo fondate e accolte le ragioni del ricorso presentato: la superficie della cella era stata calcolata male, con metodo sbagliato, con la presenza di letti a castello e servizi igienici che limitavano la fruibilità degli spazi, senza la necessaria, sufficiente libertà di movimento. Secondo la Cassazione, le condizioni non sono state ben valutate dal giudice di sorveglianza di Ancona: da qui l’annullamento dell’ordinanza impugnata, con rinvio per nuovo giudizio

Desiderio è stato ritenuto a capo di un gruppo organizzato nell’Irno, dopo il suo allontanamento da Pagani per dissidi esplosi con il gruppo camorristico del luogo. «L’uomo – scrivevano i giudici – già intraneo ad ambienti delinquenziali organizzati e particolarmente pericoloso, insediatosi a Mercato San Severino e circondatosi ben presto da un gruppo dedito alla commissione di reati, si era affermato come egemone anche a scapito di altri». La sua reclusione e le condizioni di spazio delle celle nel corso di un periodo di circa due anni, non rispettano però i parametri sanciti dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo, con una nuova decisione ora affidata al tribunale di sorveglianza di Ancona.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Dicembre 2020 - 14:00

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra numeri vincenti e SuperStar

L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:55

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero

La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:33

Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno

Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:25

Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22 e l’86 dominano l’estrazione di oggi

L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 21:20

Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne di Napoli

Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:29

Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le vittime

Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto

16 Agosto 2025 - 20:03