ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 07:05
20.3 C
Napoli

Castellammare, Natale senza lavoro per Meridbulloni. De Luca: ‘Intervenga il governo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare, Natale senza lavoro per Meridbulloni. De Luca: ‘Intervenga il governo’.

E’ stato un fulmine a ciel sereno per i lavoratori: ieri la Meridbulloni, una delle ultime fabbriche di Castellammare di Stabia  che aveva resistito alla crisi della siderurgia degli anni Ottanta, ha chiuso. Sono una ottantina gli operai che, senza preavviso, ora si ritrovano in cassa integrazione fine alla fine di giugno; dopo, potranno rientrare nel ciclo produttivo solo se disposti a trasferirsi insieme con l’azienda tra Torino e Milano. L’ultimo turno della notte scorsa non lasciava presagire che al mattino la fabbrica non avrebbe riaperto i cancelli. A bloccare l’accesso alla struttura c’e’ la vigilanza privata.

La Meridbulloni, con sede nella periferia orientale di Castellammare di Stabia, e’ di proprieta’ dei fratelli Fontana, famiglia di Bergamo che ha comunicato la volonta’ di chiudere la fabbrica per trasferirla al Nord. ”Ci hanno detto che dobbiamo trasferirci tutti a Torino” spiegano i dirigenti aziendali che hanno indetto una riunione per capire quale sara’ il futuro degli 80 operai i quali, proprio questa mattina, credevano di andare incontro a una cassa integrazione ordinaria, come periodicamente veniva attuata in passato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, nuovo focolaio in ospedale: 21 contagiati tra medici e infermieri

I consiglieri comunali dell’opposizione chiedono al sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, di sollecitare il prefetto di Napoli per un immediato incontro con la proprieta’ dell’azienda, per chiarire la situazione e cercare una mediazione al fine di assicurare la continuita’ produttiva della Meridbulloni nlla citta’ stabiese.

“La chiusura della Meridbulloni di Castellammare e la messa in cassa integrazione degli operai senza preavviso è un fatto grave e che impone la convocazione immediata dell’azienda per impedire un ulteriore colpo al mondo del lavoro della Campania”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. “La Regione sarà al fianco dei lavoratori, sollecita l’intervento del Governo e del ministro Patuanelli, e si attiverà da subito per affrontare la vertenza per la tutela dei posti di lavoro”.

”Meridbulloni non si tocca” e’ la reazione del sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, alla notizia della chiusura dei cancelli della fabbrica e l’annuncio del licenziamento di un centinaio di lavoratori. ”Nessuna riconversione dell’area, nessuna speculazione edilizia, no a scelte scellerate da parte dell’azienda – aggiunge Cimmino – siamo in prima linea al fianco degli operai. Solo possibilita’ di ampliare e implementare una realta’ produttiva all’avanguardia con maestranze altamente qualificate”.

Nel pomeriggio, il sindaco doveva presentare pubblicamente gli eventi del Natale e ha annullato l’incontro con i giornalisti ”Andremo a profondere tutto il nostro impegno per dialogare con l’azienda con gli organismi sovracomunali – ha detto Cimmino – con le organizzazioni sindacali e con le maestranze tutte. Abbiamo gia’ investito la Prefettura per chiedere un tavolo di confronto con azienda e lavoratori che verra’ convocato a stretto giro.

Ho incontrato le maestranze al sit-in e siamo addivenuti ad una unita’ di intenti. Non e’ concepibile che un’azienda cosi’ florida ed importante da un giorno all’altro respinga gli operai ai cancelli. Lo stabilimento e’ un fiore all’occhiello della nostra citta’ proprio grazie alle maestranze, che rappresentano la storia di Castellammare, che ogni giorno si impegnano nello stabilimento di corso De Gasperi. Aggiornero’ passo dopo passo tutti sulla situazione che sono certo si schiarira’ in breve tempo. In segno di solidarieta’ ai lavoratori, la manifestazione culturale inizialmente prevista per questa sera e’ rimandata a data da destinarsi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Dicembre 2020 - 07:29

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 07:05 — Ultima alle 07:05

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker