Napoli e Provincia

Castellammare, le proposte di PiùEuropa per il Supercinema

Condivid

Castellammare, le proposte di PiùEuropa per il Supercinema

Sulla vicenda Supercinema non ci siamo fermati abbiamo elaborato una proposta rivolta alla città e alle istituzioni a cui facciamo nuovamente appello .
“Castellammare di Stabia non può assistere inerme alla messa in vendita del suo cine teatro Supercinema. Da notizie di stampa è emersa la volontà della Famiglia Montillo proprietaria dello stabile situato in Corso Vittorio Emanuele di vendere il palazzetto che ospita il “Supercinema” – chiediamo alle istituzioni , come già fatto in precedenza , di mobilitarsi affinché le porte del nostro amato Supercinema non siano chiuse per sempre . In questi giorni si è parlato di diverse proposte .

Convinti di raccogliere il sentire diffuso della comunità stabiese, alla Regione , alla Città Metropolitana, al Sindaco della Città di Castellammare di Stabia chiediamo di proporre Governo la stipula di un Cis (Contratto istituzionale di sviluppo settore cultura previsto dal dlg 31 maggio 2011, n. 88) per l’area costiera Castellammare e Penisola sorrentina – finalizzato alla valorizzazione delle risorse naturali ed alla promozione turistico-culturale di questi territori e per il superamento degli squilibri socio-economici aggravati dagli effetti nefasti della crisi pandemica in atto – entro cui prevedere quale misura per Castellammare di immediata attuazione, la realizzazione di un Teatro comunale ed una scuola di spettacolo;
Al Sindaco della Città di Castellammare di avviare la dismissione dei cespiti del patrimonio comunale non strategici, finalizzando sin d’ora parte del ricavato all’acquisto della struttura in vendita del cine teatro “Supercinema”.

Siamo convinti che il” Supercinema” abbia per la nostra realtà un valore straordinario e che Castellammare abbia tutte le carte in regola per muoversi in questo senso. Auspichiamo che il vostro interessamento concreto possa portare ad aprire un ragionamento con i competenti Ministeri affinché il nostro cine teatro possa continuare ad essere fruibile La missione delle nostre istituzioni comprende lo sviluppo della cultura e la tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione, come recita l’art. 9 della Costituzione. Ci aspettiamo, pertanto , un interessamento reale alla nostra proposta .
Chiediamo alle associazioni stabiesi, agli artisti, agli imprenditori , alle organizzazioni politiche, ai cittadini, di aderire al nostro appello che però ha il significato di un atto politico forte: “Rialziamo insieme il sipario”.

Più Europa Golfo di Napoli


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Dicembre 2020 - 13:49
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28