Castellammare, la scuola Bonito-Cosenza prepara il nuovo anno.
Grande fermento alla Bonito – Cosenza , in questi giorni che precedono il Natale e l’avvio delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico. I docenti sono impegnati nella costruzione di un processo di innovazione metodologica che si concretizzerà a partire dal settembre 2021 e che vedrà un potenziamento delle attività laboratoriali, nella convinzione, sperimentata nel corso degli anni, che è sempre più vero il pensiero di Confucio: “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.”
Spazio, allora, alle attività laboratoriali, ai gruppi di lavoro, alla possibilità di imparare facendo, per consentire ad ogni alunno di costruire giorno per giorno, da protagonista, il proprio apprendimento.Potrebbe interessarti
Sant’Antonio Abate, demolita casa abusiva in zona agricola vincolata
Palma Campania, controlli sulle armi: 42enne incensurato trovato con un arsenale in casa
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Giugliano, caccia illegale al tordo: sequestrati fucili e richiami elettronici
Il primo, grande, cambiamento di questo generale ripensamento dell’offerta formativa riguarda il tempo scuola: dal prossimo anno scolastico si articolerà su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, lasciando agli alunni il sabato libero, per stare in famiglia e con gli amici, coltivare i propri interessi, rilassarsi.
E la didattica a distanza? Cosa sarà di questa famosa DAD, croce e delizia di alunni, famiglie e professori? Alla Bonito – Cosenza gli alunni, guidati dai docenti, hanno scoperto le infinite possibilità offerte dalle lezioni on line, hanno studiato, si sono impegnati a comunicare in modo efficace, hanno partecipato ad eventi, suonato insieme, presentato in diretta i loro laboratori… hanno perfino partecipato ad un viaggio virtuale di due giorni alla scoperta di Urbino!
Il tutto nella massima sicurezza e tutela della loro privacy. Noi aspettiamo con ansia di poter riaccogliere gli alunni in aula, di poter riascoltare “dal vivo” le loro voci, le chiacchiere, i canti e le risate, ma quanto appreso con la DaD non sarà abbandonato, non permetteremo che i ragazzi dimentichino tutto ciò che hanno imparato a fare, le nostre classi virtuali saranno ancora aperte e pronte ad accogliere alunni e docenti per nuove, entusiasmanti, attività.
Vi aspettiamo, quindi, a Settembre 2021, con la settimana corta e tante nuove iniziative per imparare e crescere insieme!