Campania: partito da Bergamo il "Viaggio del presepe napoletano"
E' partito dalla citta' di Bergamo il "Viaggio in Italia del presepe napoletano", l'iniziativa della Regione Campania per promuovere il turismo solidale a sostegno dell'artigianato locale. "Un presepio, fedele all'antica arte napoletana - spiega una nota della Regione - ha varcato le porte di Palazzo Frizzoni, sede istituzionale del Comune di Bergamo. Inizia proprio dalla citta' italiana piu' duramente colpita nella prima fase della pandemia da Covid-19, il viaggio in Italia del presepio napoletano". Ad accogliere il dono della Regione Campania, il sindaco Giorgio Gori, che ha dichiarato: "A nome dell'amministrazione comunale di Bergamo desidero ringraziare il presidente De Luca, l'assessore Casucci e tutta la giunta regionale della Campania per la donazione alla citta' di Bergamo.
Il gesto, molto significativo, offre la possibilita' di apprezzare la bellezza di un'opera artigianale ricca di storia che valorizza il patrimonio culturale napoletano e le antiche tradizioni folcloristiche.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
"La festivita' natalizia - ha dichiarato l'assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci - con il suo carico simbolico rappresentato dalla nativita', rinnova un forte bisogno di unita' e coesione, un messaggio di speranza in un momento difficilissimo per la Nazione, ma anche un gesto concreto che inaugura un paradigma di dialogo istituzionale fondato sulla straordinaria bellezza del nostro patrimonio artistico e artigianale come fonte di attrattivita' turistica. 'Radici, cultura e lavoro - recita la deliberazione della Giunta Regionale della Campania - sono il cuore di questo progetto'. Il Viaggio in Italia del Presepio napoletano inaugura un nuovo Grand Tour delle cose, ancor prima della mobilita' delle persone". "I manufatti resi disponibili in favore di Regioni e Province autonome italiane saranno a carattere permanente, in modo che potranno essere esposti anche per periodi piu' lunghi rispetto alle sole festivita' natalizie, tenendo in considerazione la previsione futura di flussi turistici prevalentemente interni e di prossimita'", ha concluso l'assessore Casucci.






