foto di repertorio
Ufficializzati dalla Lega Serie A gli anticipi e i posticipi della Serie A dalla 17/ma alla 29/ma giornata.
Queste le date e gli orari: 17/ma giornata: Benevento-Atalanta, sabato 9 ore 15.00; Genoa-Bologna, sabato 9 ore 18; Milan-Torino, sabato 9 ore 20.45; Roma-Inter, domenica 10 ore 12.30; Verona-Crotone, domenica 10 ore 15.00; Parma-Lazio, domenica 10 ore 15.00; Udinese-Napoli, domenica 10 ore 15.00; Fiorentina-Cagliari, domenica 10 ore 18.00; Juventus-Sassuolo, domenica 10 ore 20.45; Spezia-Sampdoria, lunedì 11 ore 20.45.
18/ma Giornata: Lazio-Roma, venerdì 15 ore 20.45; Bologna-Verona, sabato 16 ore 15.00; Torino-Spezia, sabato 16 ore 18.00; Sampdoria-Udinese, sabato 16 ore 20.45; Napoli-Fiorentina, domenica 17 ore 12.30; Sassuolo-Parma, domenica 17 ore 15.00; Crotone-Benevento, domenica 17 ore 15.00; Atalanta-Genoa, domenica 17 ore 18.00 ; Inter-Juventus, domenica 17 ore 20.45; Cagliari-Milan, lunedì 18 ore 20.45;
19ma giornata: Benevento-Torino, venerdì 22 ore 20.45; Roma-Spezia, sabato 23 – ore 15.00; Milan-Atalanta, sabato 23 ore 18.00; Udinese-Inter, sabato 23 ore 18.00; Fiorentina-Crotone, sabato 23 ore 20.45; Juventus-Bologna, domenica 24 ore 12.30; Genoa-Cagliari, domenica 24 ore 15.00; Verona-Napoli, domenica 24 ore 15.00; Lazio-Sassuolo, domenica 24 ore 18.00; Parma-Sampdoria, domenica 24 ore 20.45;
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, un solo turno di squalifica a Insigne
Prima giornata di ritorno: Torino-Fiorentina, ven 29 ore 20.45; Bologna-Milan, sab 30 ore 15.00; Cagliari-Sassuolo, sab 30 ore 15.00; Crotone-Genoa, sab 30 ore 15.00; Sampdoria-Juventus, sab 30 ore 18.00; Inter-Benevento, sab 30 ore 20.45; Spezia-Udinese, dom 31 ore 12.30; Atalanta-Lazio, dom 31 ore 15.00; Napoli-Parma, dom 31 ore 18.00; Roma-Verona, dom 31 ore 20.45.
Seconda giornata di ritorno: Fiorentina-Inter, ven 5 ore 20.45; Milan-Crotone, ven 5 ore 20.45; Atalanta-Torino, sab 6 ore 15.00; Sassuolo-Spezia, sab 6 ore 15.00; Juventus-Roma, sab 6 ore 18.00; Genoa-Napoli, sab 6 ore 20.45; Benevento-Sampdoria, dom 7 ore 12.30; Udinese-Verona, dom 7 ore 15.00; Parma-Bologna, dom 7 ore 18.00; Lazio-Cagliari, dom 7 ore 20.45;
Terza giornata di ritorno: Bologna-Benevento, venerdì 12 ore 20.45; Torino-Genoa, sabato 13 ore 15.00; Napoli-Juventus, sabato 13 ore 18.00; Spezia-Milan, sabato 13 ore 20.45; Roma-Udinese, domenica 14 ore 12.30; Sampdoria-Fiorentina, domenica 14 ore 15.00; Cagliari-Atalanta, domenica 14 ore 15.00; Crotone-Sassuolo, domenica 14 ore 18.00; Inter-Lazio, domenica 14 ore 20.45; Verona-Parma, lunedì 15 ore 20.45;
Quarta giornata di ritorno: Fiorentina-Spezia, venerdì 19 ore 18.30; Cagliari-Torino, venerdì 19 ore 20.45; Lazio-Sampdoria, sabato 20 ore 15.00; Genoa-Verona, sabato 20 ore 18.00; Sassuolo-Bologna, sabato 20 ore 20.45; Parma-Udinese, domenica 21 ore 12.30; Milan-Inter, domenica 21 ore 15.00; Atalanta-Napoli, domenica 21 ore 18.00; Benevento-Roma, domenica 21 ore 20.45; Juventus-Crotone, lunedì 22 ore 20.45.
Quinta giornata di ritorno: Torino-Sassuolo, venerdì 26 ore 20.45; Spezia-Parma, sabato 27 ore 15.00; Bologna-Lazio, sabato 27 ore 18.00; Verona-Juventus, sabato 27 ore 20.45; Sampdoria-Atalanta, domenica 28 ore 12.30; Crotone-Cagliari, domenica 28 ore 15.00; Inter-Genoa, domenica 28 ore 15.00; Udinese-Fiorentina, domenica 28 ore 15.00; Napoli-Benevento, domenica 28 ore 18.00; Roma-Milan, domenica 28 ore 20.45;
sesta giornata di ritorno (orari da definire): Lazio-Torino e Juventus-Spezia, martedì 2; Sassuolo-Napoli, Benevento-Verona, Atalanta-Crotone, Cagliari-Bologna, Fiorentina-Roma, Genoa-Sampdoria, Milan-Udinese, mercoledì 3; Parma-Inter, giovedì 4.
Settima giornata di ritorno: Spezia-Benevento, sabato 6 ore 15.00; Udinese-Sassuolo, sabato 6 ore 18.00; Juventus-Lazio, sabato 6 ore 20.45; Roma-Genoa, domenica 7 ore 12.30; Fiorentina-Parma, domenica 7 ore 15.00; Crotone-Torino, domenica 7 ore 15.00; Verona-Milan, domenica 7 ore 15.00; Sampdoria-Cagliari, domenica 7 ore 18.00; Napoli-Bologna, domenica 7 ore 20.45; Inter-Atalanta, lunedì 8 ore 20.45.
Ottava giornata di ritorno: Lazio-Crotone, venerdì 12 ore 15; Atalanta-Spezia, venerdì 12 ore 20.45; Sassuolo-Verona, sabato 13 ore 15.00; Benevento-Fiorentina, sabato 13 ore 18.00:; Genoa-Udinese, sabato 13 ore 20.45; Bologna-Sampdoria, domenica 14 ore 12.30; Parma-Roma, domenica 14 ore 15.00; Torino-Inter, domenica 14 ore 15.00; Cagliari-Juventus, domenica 14 ore 18.00; Milan-Napoli, domenica 14 ore 20.45;
Nona giornata di ritorno: Parma-Genoa, venerdì 19 ore 20.45; Crotone-Bologna, sabato 20 ore 15.00; Spezia-Cagliari, sabato 20 ore 18.00; Inter-Sassuolo, sabato 20 ore 20.45; Verona-Atalanta, domenica 21 ore 12.30; Udinese-Lazio, domenica 21 ore 15.00; Juventus-Benevento, domenica 21 ore 15.00; Sampdoria-Torino, domenica 21 ore 15.00; Fiorentina-Milan, domenica 21 ore 18.00; Roma-Napoli, domenica 21 ore 20.45.
Decima giornata di ritorno: Milan-Sampdoria, sabato 3 ore 12.30; Atalanta-Udinese, sabato 3 ore 15.00; Benevento-Parma, sabato 3 ore 15.00; Cagliari-Verona, sabato 3 ore 15.00; Genoa-Fiorentina, sabato 3 ore 15.00; Lazio-Spezia, sabato 3 ore 15.00; Napoli-Crotone, sabato 3 ore 15.00; Sassuolo-Roma, sabato 3 ore 15.00; Torino-Juventus, sabato 3 ore 18.00; Bologna-Inter, sabato 3 ore 20.45.
Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto
Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto