Campania

D’Amore (Asl Napoli 2): ‘Imprudente riaprire le scuole il 7 gennaio’

Condivid

Per il direttore generale Antonio  D’Amore dell’Asl Napoli 2, è “imprudente riaprire le scuole il 7 gennaio”.
“I numeri del contagio si sono enormemente ridotti. Da 1200 contagiati al giorno a 150. Lavoriamo meglio e riusciamo a fare il contact di queste persone”.

Questa è la dichiarazione del direttore generale Asl Napoli 2 Antonio D’Amore, intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia.

D’Amore è molto critico sulle decisioni che si stanno prendendo per il Natale: “La curva si è ridotta ma bisogna stare attenti perché il pericolo non è scampato. Vedere le immagini dello scorso weekend fa male per tutti gli operatori che da marzo lavorano senza interruzione. A volte noi italiani siamo bravi a non decidere con soluzioni che non sono né carne né pesce.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/stabile-il-contagio-covid-in-campania-oggi-927-casi-e-48-morti/

Se dobbiamo ridurre un contagio e dobbiamo iniziare il piano della vaccinazione bisogna prendere precauzioni. Di fronte a decisioni non nostre perché noi siamo solo degli esecutori, a volte si resta basiti: decidessero”. Sempre sulla scuola D’Amore ha aggiunto: “Resta un’imprudenza riaprire il 7 gennaio, bisogna aspettare 20 giorni e far partire la campagna vaccinale dopo le feste. E’ così impellente aprire le scuole? Dateci il tempo di vedere se i comportamenti dopo le festività determinano una nuova curva epidemica”.

Antonio D’Amore Asl Napoli 2 (foto dal web)

D’Amore è anche molto critico sul modo con cui è stata fatta informazione sulla Campania: “C’è modo e modo per raccontare una storia. La Campania è stata raccontata davvero male. Ci sono regioni che sono messe molto male rispetto a noi, non vedo troupe televisive fuori agli ospedali per inquadrare la garza a terra. Ci fa male questo modo di fare”. Infine, sul vaccino ha concluso: “E’ uno degli interventi decisivi insieme alla cura specifica. Il vaccino è importantissimo.

Mi rivolgo ai più giovani: stappare una bottiglia in compagnia o un aperitivo possono essere rimandati alla prossima primavera. Ora l’attenzione e la prudenza tutelano genitori e nonni”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 17 Dicembre 2020 - 17:35
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18